Gli obiettivi del corso sono quelli di indicare ai clinici partecipanti delle strategie per una corretta diagnosi differenziale dell’ipertrofia prostatica benigna e dei criteri pratici per identificare i vari tipi di paziente delineandone le strategie terapeutiche piu` congrue con l’ebm. Durante il corso si evidenzieranno anche i criteri con cui il medico deve approcciare al percorso diagnostico e come a quello terapeutico per questo durante il corso saranno presentati dei video specifici ed esemplificativi su alcuni argomenti trattati.
Approfondimento
L'ipertrofia prostatica benigna (ipb) è una condizione che colpisce un numero crescente di uomini, specialmente con l'avanzare dell'età. Comprendere le opzioni terapeutiche disponibili e le loro implicazioni cliniche è fondamentale per i professionisti della salute. Questo corso di 7 ore si propone di approfondire le diverse strategie terapeutiche per la gestione dell'ipb, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare efficacemente questa patologia. Grazie a un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà non solo le terapie farmacologiche, ma anche le innovazioni recenti nel trattamento e la gestione delle complicanze associate all'ipb.
La qualità del corso è garantita dalla proposta formativa di mytime training & technology srl, un provider rinomato per l'eccellenza nella formazione medica. Con un focus sull'aggiornamento professionale e la formazione continua, mytime offre programmi che sono in linea con le esigenze del settore sanitario. La modalità residenziale del corso permette un'interazione diretta con esperti nel campo, facilitando un apprendimento attivo e il networking tra professionisti. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per acquisire competenze pratiche e teoriche, essenziali per la gestione efficace dei pazienti con ipb.
I crediti ECM ottenuti al termine del corso, pari a 7.00, sono un importante riconoscimento per il tuo impegno nella formazione continua. La partecipazione al corso, che si svolgerà il 15-11-2025, è completamente gratuita, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nella terapia medica dell'ipertrofia prostatica benigna. Non perdere l'occasione di aggiornarti su questa tematica cruciale: iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale.