Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'NEURO-CRAVING: DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE GIOVANILI' affronta un tema di crescente importanza nel campo della salute mentale e della pediatria. Le dipendenze giovanili rappresentano una sfida significativa per i professionisti della salute, poiché coinvolgono non solo aspetti fisici ma anche psicologici e sociali. Questo corso si propone di fornire una comprensione approfondita del fenomeno del neuro-craving, illustrando le ultime evidenze scientifiche riguardo ai meccanismi neurobiologici che alimentano le dipendenze nei giovani. Attraverso contenuti aggiornati e interattivi, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i segni precoci delle dipendenze e di applicare strategie diagnostiche e terapeutiche efficaci.
La durata del corso è di 8 ore, distribuite in modalità FAD (Formazione a Distanza), rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile a tutti i professionisti della salute. Con un accredito di 12 crediti ECM, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità della cura offerta ai pazienti. La formazione si concentra su strumenti pratici e metodologie innovative, creando un ponte tra teoria e pratica clinica, essenziale per una gestione efficace delle dipendenze giovanili.
Dal 15 settembre 2025 al 31 dicembre 2025, i partecipanti possono iscriversi a questo corso al costo di €49.00. È fondamentale che i professionisti della salute si aggiornino continuamente per affrontare le nuove sfide legate alle dipendenze giovanili. Partecipando a questo corso, si avrà l'opportunità di interagire con esperti del settore e di scambiare esperienze con colleghi, creando così una rete di supporto e condivisione di best practices. Non perdere questa occasione di crescita professionale e di contribuire a un futuro più sano per i giovani.
La formazione offerta è di altissima qualità e si distingue per l'approccio pratico e scientifico. L'attenzione al neuro-craving come chiave di lettura delle dipendenze giovanili rappresenta un valore aggiunto, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze mirate e aggiornate. Non solo teoria, ma anche casi studio e simulazioni cliniche rendono questo corso un'esperienza formativa completa e stimolante.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori