Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GRUPPO DREAM SRL

UN APPROCCIO INTEGRATO: LA SALUTE DEL PAVIMENTO PELVICO E DEI MUSCOLI ADDOMINALI

La gestione della diastasi dei muscoli retti addominali richiede competenze di sistema per sviluppare reti di collaborazione tra diversi attori sanitari, includendo ospedali, ambulatori territoriali e centri di riabilitazione. È necessario integrare i percorsi assistenziali con linee guida condivise per favorire l’accesso uniforme ai servizi, dalla diagnosi al trattamento. Inoltre, l’implementazione di programmi di educazione sanitaria e prevenzione rivolti alle donne in gravidanza e post-parto rappresenta un elemento cruciale per migliorare la qualità del sistema e ridurre l’impatto delle complicanze correlate.


Approfondimento

Il corso 'un approccio integrato: la salute del pavimento pelvico e dei muscoli addominali' si propone di approfondire tematiche cruciali per la salute e il benessere dei pazienti. La salute del pavimento pelvico, spesso trascurata, gioca un ruolo fondamentale non solo nella sfera urogenitale ma anche nella stabilità posturale e nella funzione muscolare generale. Questo corso si rivolge a professionisti della salute desiderosi di acquisire competenze avanzate su un approccio integrato, focalizzandosi su come i muscoli addominali interagiscono con il pavimento pelvico, influenzando la qualità della vita dei pazienti.

Attraverso un percorso formativo di 3 ore, il corso offre 4.50 crediti ECM, permettendo ai partecipanti di aggiornarsi su pratiche e tecniche innovative. L'insegnamento è progettato per stimolare un'interazione attiva tra i partecipanti, favorendo il confronto e l'approfondimento di casi clinici reali. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e conoscenze scientifiche che possano essere immediatamente applicate nella pratica clinica quotidiana, migliorando l'assistenza e i risultati per i pazienti.

Il corso si svolge in modalità FAD (formazione a distanza), garantendo flessibilità e accessibilità. Le date disponibili per la fruizione vanno dal 20-06-2025 al 31-12-2025, permettendo ai professionisti di organizzare il proprio tempo in base ai propri impegni. Con un costo di soli €49.00, questa formazione rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera specializzarsi in un settore in continua evoluzione e sempre più rilevante nel panorama sanitario.

In conclusione, il corso 'un approccio integrato: la salute del pavimento pelvico e dei muscoli addominali' non è solo un'opportunità di formazione, ma un passo verso l'eccellenza professionale. Investire in questo corso significa investire nel benessere dei propri pazienti e nella propria crescita professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La gestione della diastasi dei muscoli retti addominali (dra) richiede competenze avanzate nella valutazione clinica e funzionale della parete addominale, con particolare attenzione alle implicazioni sul pavimento pelvico. È fondamentale acquisire conoscenze sulle tecniche diagnostiche, sui protocolli riabilitativi specifici e sulle correlazioni con patologie associate, come ernie, disfunzioni posturali e problemi digestivi. Inoltre, sono necessarie competenze per implementare interventi personalizzati basati sull’evidenza, che migliorino la qualità di vita e prevengano complicazioni

Competenze di Processo

La gestione della diastasi dei muscoli retti addominali richiede competenze di processo focalizzate sull’organizzazione e sull’implementazione di percorsi diagnostico-terapeutici integrati. È essenziale saper coordinare interventi multidisciplinari che coinvolgano ginecologi, fisioterapisti e specialisti della riabilitazione per garantire una presa in carico completa. La definizione di protocolli standardizzati per la valutazione clinica, il trattamento riabilitativo e il monitoraggio degli esiti è fondamentale per assicurare un approccio efficace e personalizzato, migliorando i risultati per le pazienti.

Competenze di Sistema

La gestione della diastasi dei muscoli retti addominali richiede competenze di sistema per sviluppare reti di collaborazione tra diversi attori sanitari, includendo ospedali, ambulatori territoriali e...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455203
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 49.00
Provider: GRUPPO DREAM SRL
ID Provider: 5942
Responsabile: LAURA FERSINI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MICHELA GUIDA

OSTETRICA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE DE STEFANO
  • MARIO DEL GIUDICE
  • MICHELA GUIDA
  • MARIA MARINARO
  • STEFANO SANTORO
  • MARIA TERESA SCHETTINO
  • MARCO TORELLA

Altri corsi FAD di GRUPPO DREAM SRL