Corso ECM organizzato da GRUPPO DREAM SRL
Linee guida - protocolli - procedure
La gestione della diastasi dei muscoli retti addominali (dra) richiede competenze avanzate nella valutazione clinica e funzionale della parete addominale, con particolare attenzione alle implicazioni sul pavimento pelvico. È fondamentale acquisire conoscenze sulle tecniche diagnostiche, sui protocolli riabilitativi specifici e sulle correlazioni con patologie associate, come ernie, disfunzioni posturali e problemi digestivi. Inoltre, sono necessarie competenze per implementare interventi personalizzati basati sull’evidenza, che migliorino la qualità di vita e prevengano complicazioni
La gestione della diastasi dei muscoli retti addominali richiede competenze di processo focalizzate sull’organizzazione e sull’implementazione di percorsi diagnostico-terapeutici integrati. È essenziale saper coordinare interventi multidisciplinari che coinvolgano ginecologi, fisioterapisti e specialisti della riabilitazione per garantire una presa in carico completa. La definizione di protocolli standardizzati per la valutazione clinica, il trattamento riabilitativo e il monitoraggio degli esiti è fondamentale per assicurare un approccio efficace e personalizzato, migliorando i risultati per le pazienti.
La gestione della diastasi dei muscoli retti addominali richiede competenze di sistema per sviluppare reti di collaborazione tra diversi attori sanitari, includendo ospedali, ambulatori territoriali e...
| N° Ministeriale: | 455203 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 49.00 |
| Provider: | GRUPPO DREAM SRL |
| ID Provider: | 5942 |
| Responsabile: | LAURA FERSINI |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 20/06/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
OSTETRICA