L’obiettivo è fornire strumenti utili per una diagnosi più accurata, una stratificazione prognostica più precisa e un approccio terapeutico sempre più personalizzato per pazienti affetti da queste patologie rare ma clinicamente impattanti
Approfondimento
La neuroinfiammazione è un tema di crescente rilevanza nella pratica clinica, specialmente in contesti come la sclerosi multipla (sm) e le patologie correlate. Questo corso, 'neuroinfiammazione oltre la sm: focus su nmosd e mogad', offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su due condizioni emergenti: il neuromyelitis optica spectrum disorder (nmosd) e il myelin oligodendrocyte glycoprotein antibody disease (mogad). Queste patologie, spesso confuse con la sm, richiedono un approccio diagnostico e terapeutico specifico, che sarà analizzato nel dettaglio durante il corso.
Il corso, della durata di 3 ore e accreditato con 4.50 crediti ECM, è interamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD il 21-11-2025. Rivolto ai medici chirurghi, il programma si propone di fornire una panoramica completa delle recenti scoperte scientifiche e delle nuove linee guida nella gestione clinica di nmosd e mogad. Attraverso un mix di lezioni teoriche e casi clinici, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, migliorando la loro competenza e capacità decisionali nella diagnosi e nel trattamento di queste patologie complesse.
Questo corso non solo arricchisce le conoscenze teoriche, ma offre anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane che i professionisti della salute possono incontrare nella loro pratica clinica. L'approfondimento sulle neuroinfiammazioni oltre la sm rappresenta un'opportunità di aggiornamento fondamentale per medici che desiderano rimanere al passo con le ultime innovazioni in campo neurologico. La partecipazione a questo evento formativo si tradurrà in un miglioramento della qualità dell'assistenza offerta ai pazienti, contribuendo a una gestione più efficace delle malattie neurologiche complesse.