Approfondire le tematiche della neuroprotezione attraverso l'analisi dei meccanismi molecolari dello stress sulla mente e il ruolo del sonno. Verranno esplorati aspetti chiave come l'impatto dello stress e dell'invecchiamento sul cervello, il legame tra psichiatria e dismetabolismi, il ruolo dei ritmi circadiani nella salute, nonché strategie di controllo dello stress. Inoltre, saranno trattati approcci innovativi basati su fitoterapia, nutraceutica e tecniche corporee per migliorare la qualità del sonno e promuovere il benessere mentale
Approfondimento
La neuroprotezione rappresenta uno dei campi più affascinanti e vitali della medicina moderna, in particolare nel contesto dell'interazione tra stress e salute mentale. Il corso 'neuroprotezione: meccanismi molecolari dello stress sulla mente e il ruolo del sonno' si propone di fornire un’analisi approfondita dei meccanismi molecolari che collegano lo stress ai disturbi neuropsichiatrici e il ruolo cruciale del sonno nella protezione neuronale. I partecipanti esploreranno come le risposte biologiche allo stress possano impattare la salute mentale e quali strategie possono essere adottate per mitigare tali effetti, con un focus particolare sull'importanza del sonno per la neuroprotezione.
La modalità FAD (formazione a distanza) del corso consente a professionisti della salute come biologi, dietisti, farmacisti, medici chirurghi, odontoiatri e veterinari di fruire di un programma formativo di alta qualità comodamente da casa. Con una durata totale di 30 ore e 30 crediti, il corso è progettato per fornire strumenti pratici e teorici utili nella pratica clinica quotidiana. I partecipanti apprenderanno non solo le basi scientifiche della neuroprotezione, ma anche come applicare queste conoscenze nella gestione dei pazienti, contribuendo così a migliorare la loro qualità di vita.
Il periodo di svolgimento del corso va dal 14-04-2025 al 30-11-2025, garantendo flessibilità e opportunità di apprendimento continuo. Con un investimento di €300, i partecipanti non solo acquisiranno competenze preziose, ma anche l’accesso a un network di professionisti del settore. Insomma, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime ricerche e sviluppi nel campo della neuroprotezione e del benessere mentale.