Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20ECONVEGNI

NOVITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE IN OCULISTICA

Generato da AI

La salute degli occhi è un aspetto fondamentale del benessere generale e la continua evoluzione delle tecniche diagnostiche e terapeutiche in oculistica rappresenta una sfida e un'opportunità per i professionisti del settore. Il corso "novità diagnostiche e terapeutiche in oculistica" si propone di fornire ai partecipanti una panoramica completa delle ultime innovazioni in questo campo, con un focus particolare sulle metodologie più recenti e sulle applicazioni cliniche. Grazie a un programma formativo all'avanguardia, i partecipanti potranno aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle pratiche migliori per migliorare la cura dei pazienti affetti da patologie oculari.

Il corso, della durata di 6 ore e completamente gratuito, è destinato a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui farmacisti, infermieri, medici chirurghi e ortottisti. Questo incontro formativo si terrà il 12-12-2025 e offrirà crediti ECM, riconoscendo così l'importanza della formazione continua nella pratica clinica. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali come le nuove tecnologie di imaging, le strategie terapeutiche innovative e i protocolli di gestione delle patologie oculari più diffuse. L'interazione con esperti del settore e la condivisione di case studies reali arricchiranno ulteriormente l'esperienza formativa.

L'approccio didattico di questo corso è progettato per massimizzare l'apprendimento attivo, attraverso discussioni di gruppo e sessioni pratiche che mirano a facilitare l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite. Partecipare a questo evento non solo aumenterà le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti. Non perdere l’opportunità di rimanere aggiornato sulle ultime novità in oculistica e di integrarle nella tua pratica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso annuale che la clinica oculistica dell’università di genova propone mostra come la ricerca conduca a miglioramenti nella diagnosi e nel trattamento delle malattie oculari. Poiché le più frequenti malattie oculari invalidanti sono decisamente correlate all’età, le implicazioni riguardano un ampio spettro di problematiche cliniche, della medicina preventiva e della riabilitazione, ciò nonostante viene dato anche spazio a malattie dell’età evolutiva e giovanile.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463476
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20ECONVEGNI
ID Provider: 432
Responsabile: ELENA GANDINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

MICHELE IESTER

DIRETTORE

ANGELO MACRÌ

DIRIGENTE MEDICO

ALDO VAGGE

PROFESSORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA

Indirizzo

V.LE BENEDETTO XV, 6

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oftalmologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MATTEO BADINO
  • ALESSANDRO BAGNIS
  • MATTEO BALDI
  • CAROLINA BOLOGNA
  • CHIARA BONZANO
  • CARLO CATTI
  • ELENA CUCUCCIO
  • CARLO ALBERTO CUTOLO
  • ANTONELLA DE LUCA
  • CHIARA DEL NOCE
  • DAVIDE FERRARI
  • DANIELE GAUDENZI
  • FABIO GIACOMELLI
  • MICHELE IESTER
  • ANGELO MACRÌ
  • LIVIO MAGGI
  • BENEDETTO MOCHI
  • UGO MURIALDO
  • LUIGI PECI
  • MAURIZIO POSTORINO
  • STEFANO RAPETTI
  • VERONICA RIVARONE
  • ARIANNA RIZZI
  • RAFFAELLA ROSA
  • MASSIMILIANO SERAFINO
  • MARGHERITA TARALLO
  • CESARE TONCINI
  • CARLO TRAVERSO
  • CARLANDREA TRILLO
  • ALDO VAGGE
  • GIAN MARIA VENTURINO
  • DAVIDE VENZANO
  • ALESSANDRA ZAMBELLI

Altri corsi RES di E20ECONVEGNI