Corso ECM organizzato da XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.
Linee guida - protocolli - procedure
Il presente corso si propone di approfondire le seguenti tematiche: • inquadramento diagnostico / molecolare • discutere, attraverso brevi “elevator pitch”, i principali elementi di innovazione: o moa (mechanism of action) dei nuovi farmaci o dati di efficacia o gestione delle tossicità • evoluzione algoritmo terapeutico: sequenza ottimale dei trattamenti e identificazione del paziente ideale
Negli ultimi anni, l’identificazione di sottogruppi molecolari sempre più specifici ha rivoluzionato l’approccio terapeutico al carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc), aprendo la strada a trattamenti mirati in grado di migliorare significativamente gli outcome clinici. In questo contesto, le mutazioni her2 (human epidermal growth factor receptor 2) rappresentano un sottotipo molecolare emergente, con una prevalenza non trascurabile e un impatto crescente nella pratica clinica.
L’incontro si pone come obiettivo quello di stimolare il confronto fornendo strumenti aggiornati e facilmente trasferibili nella realtà quotidiana, nel pieno rispetto dei criteri di appropriatezza ...
| N° Ministeriale: | 460630 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C. |
| ID Provider: | 5090 |
| Responsabile: | FRANCESCA MAZZA |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 11/12/2025 |
| Data fine: | 11/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA