Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.

NSCLC HER2 MUTATO: NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE

L’incontro si pone come obiettivo quello di stimolare il confronto fornendo strumenti aggiornati e facilmente trasferibili nella realtà quotidiana, nel pieno rispetto dei criteri di appropriatezza e personalizzazione della cura.


Approfondimento

Il corso 'nsclc her2 mutato: nuove prospettive terapeutiche' rappresenta un'importante opportunità per i medici chirurghi di aggiornarsi su un tema di crescente rilevanza nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc). Negli ultimi anni, la comprensione delle mutazioni genetiche, in particolare quelle associate al gene her2, ha aperto le porte a nuove strategie terapeutiche che possono migliorare significativamente la prognosi dei pazienti. Questo corso si propone di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le innovazioni nel campo della terapia mirata, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per integrare queste nuove conoscenze nella pratica clinica quotidiana.

Durante le 2 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le implicazioni cliniche delle mutazioni her2 nel nsclc. Attraverso casi clinici, discussioni interattive e materiali didattici aggiornati, il corso mira a fornire una visione dettagliata delle opzioni terapeutiche emergenti e delle linee guida attuali. I medici chirurghi potranno così affrontare in modo più consapevole la gestione dei loro pazienti, contribuendo a una medicina personalizzata e basata su evidenze. Inoltre, il corso offre 3 crediti ECM, rendendolo un'opzione formativa preziosa e gratuita per il professionista sanitario.

Il corso si svolgerà il 11-12-2025, ed è un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati nel campo dell'oncologia. La formazione online permette di partecipare comodamente da qualsiasi luogo, facilitando l'accesso a contenuti di alta qualità. Con il supporto di esperti del settore e risorse educative all'avanguardia, i partecipanti potranno ampliare la propria conoscenza e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo importante evento formativo e di contribuire al progresso dell'oncologia clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il presente corso si propone di approfondire le seguenti tematiche: • inquadramento diagnostico / molecolare • discutere, attraverso brevi “elevator pitch”, i principali elementi di innovazione: o moa (mechanism of action) dei nuovi farmaci o dati di efficacia o gestione delle tossicità • evoluzione algoritmo terapeutico: sequenza ottimale dei trattamenti e identificazione del paziente ideale

Competenze di Processo

Negli ultimi anni, l’identificazione di sottogruppi molecolari sempre più specifici ha rivoluzionato l’approccio terapeutico al carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc), aprendo la strada a trattamenti mirati in grado di migliorare significativamente gli outcome clinici. In questo contesto, le mutazioni her2 (human epidermal growth factor receptor 2) rappresentano un sottotipo molecolare emergente, con una prevalenza non trascurabile e un impatto crescente nella pratica clinica.

Competenze di Sistema

L’incontro si pone come obiettivo quello di stimolare il confronto fornendo strumenti aggiornati e facilmente trasferibili nella realtà quotidiana, nel pieno rispetto dei criteri di appropriatezza ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460630
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.
ID Provider: 5090
Responsabile: FRANCESCA MAZZA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

FABIANA VITIELLO

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • TERESA DEL GIUDICE
  • VALERIO GRISTINA
  • MICHELE MONTRONE
  • ALESSANDRO RUSSO
  • GIUSEPPE VISCARDI
  • FABIANA VITIELLO

Altri corsi FAD di XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.