Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La radioprotezione del paziente è un tema cruciale nel panorama sanitario attuale, specialmente per gli odontoiatri che operano quotidianamente con tecniche radiologiche. Il nuovo corso di radioprotezione del paziente, ai sensi dell’art. 162 del D.Lgs. 101/2020, offre una formazione approfondita e specifica per garantire la sicurezza e la salute dei pazienti durante le procedure radiologiche. Con una durata di 12 ore, questo corso FAD si propone di equipaggiare i partecipanti con le conoscenze necessarie per applicare le normative vigenti, ridurre l'esposizione ai raggi ionizzanti e comprendere le migliori pratiche in ambito radiografico.
Il corso si rivolge a tutti gli odontoiatri che desiderano aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità del servizio offerto ai propri pazienti. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti esploreranno i principi fondamentali della radioprotezione, le tecniche di minimizzazione dell'esposizione e le implicazioni legali e etiche legate all'uso delle radiazioni. L'importanza di questa formazione non si limita solo alla conformità normativa, ma si estende alla creazione di un ambiente clinico più sicuro e alla promozione della fiducia del paziente nello studio odontoiatrico.
La partecipazione a questo corso consente di acquisire 18 crediti ECM, un valore significativo per il proprio percorso professionale. Le date del corso sono programmate dal 01/09/2025 al 31/12/2025, un'opportunità ideale per pianificare il proprio aggiornamento professionale. Investire nella propria formazione in radioprotezione non solo rappresenta un obbligo legale, ma è anche una responsabilità etica nei confronti dei pazienti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e migliorare la tua pratica odontoiatrica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori