Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'obesità rappresenta una delle sfide sanitarie più significative del nostro tempo, con un impatto diretto sulla qualità della vita e sulla salute pubblica. Questo corso, 'OBESITÀ: UNA TRAIETTORIA MODIFICABILE? IL RUOLO DELL’ATTIVITÀ FISICA, FARMACI E…', si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per affrontare questa problematica con un approccio multidisciplinare. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti esploreranno le diverse strategie per la gestione dell'obesità, con particolare attenzione al ruolo cruciale dell'attività fisica e dei supporti farmacologici.
Nel corso delle 4 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le evidenze scientifiche che collegano l'attività fisica all'evoluzione dell'obesità, nonché le modalità di intervento più efficaci. Saranno analizzati i fattori psicologici e comportamentali che influenzano le scelte alimentari e l'attività fisica, offrendo strumenti pratici per migliorare l'approccio terapeutico. L'obiettivo è fornire ai professionisti le risorse necessarie per personalizzare i piani di trattamento e sostenere i pazienti nel loro percorso di cambiamento.
Questo evento formativo è gratuito e si svolgerà il 17-10-2025, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di professionisti, tra cui biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e terapisti occupazionali. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le conoscenze cliniche dei partecipanti ma fornirà anche un'importante occasione di networking e scambio di esperienze nel campo della gestione dell'obesità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori