Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI

ODONTOIATRIA SPECIALE: CURA E COMPETENZA PER I PAZIENTI FRAGILI

Generato da AI

L'odontoiatria speciale rappresenta un ambito cruciale per garantire un'adeguata assistenza ai pazienti fragili, un gruppo che comprende individui con patologie croniche, disabilità fisiche e mentali, o condizioni di salute complesse. Questo corso, 'odontoiatria speciale: cura e competenza per i pazienti fragili', si propone di fornire agli odontoiatri le competenze necessarie per affrontare al meglio le sfide cliniche legate a questa popolazione. Attraverso un programma formativo mirato, gli specialisti apprenderanno tecniche e strategie innovative per la gestione dei pazienti, con particolare attenzione alla comunicazione e alla personalizzazione delle cure.

Durante le otto ore di formazione, suddivise in sessioni interattive e pratiche, i partecipanti esploreranno le diverse problematiche odontoiatriche che possono presentarsi nei pazienti fragili. Saranno trattati anche aspetti etici e legali, fondamentali per garantire un approccio rispettoso e professionale. Il corso offre un'opportunità unica di apprendere da esperti del settore e di confrontarsi con colleghi, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.

Inoltre, il corso si svolgerà in modalità residenziale, permettendo così un'interazione diretta tra i partecipanti e i docenti, e favorendo una formazione pratica e applicata. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione con 8 crediti ECM, un riconoscimento importante per il proprio percorso professionale. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e offrire un servizio di alta qualità ai tuoi pazienti. Le iscrizioni sono aperte dal 02-10-2025 fino al 13-11-2025, e il costo del corso è di €50.00.

Investire nella formazione continua è fondamentale per ogni odontoiatra. La qualità del corso, abbinata alla sua rilevanza pratica, rende questo evento un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano specializzarsi nella cura di pazienti fragili. Non aspettare oltre, prenota il tuo posto oggi stesso e arricchisci le tue competenze per una carriera professionale sempre più competente ed empatica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Il piccolo paziente difficile: gestione del bambino non collaborante sviluppo comportamentale e strategie di approccio. Sedazione cosciente e indicazioni all’anestesia generale. Discussione di casi clinici complessi. Il paziente cardiopatico e con disordini della coagulazione valutazione pre-operatoria e gestione del rischio. Terapie anticoagulanti e nao: come comportarsi. Linee guida per la profilassi antibiotica e gestione delle urgenze. Odontoiatria nei pazienti con disabilità cognitiva disturbi dello spettro autistico, sindromi genetiche, demenze. Creazione di percorsi personalizzati e comunicazione efficace con le famiglie. Lavoro in équipe multidisciplinare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463685
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 50.00
Provider: AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI
ID Provider: 264
Responsabile: FABIO GILARDENGHI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 02/10/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE CAGGIULA

ODONTOIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ORDINE DEI MEDICI

Indirizzo

VIA N. SAURO 31

Città

LECCE

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • RAFFAELE PICCINONNO

Altri corsi RES di AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI