Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.R.O.P.

OSTEOPATIA CRANIALE E RITMI BIOLOGICI INVOLONTARI

Generato da AI

L'osteopatia craniale rappresenta una branca della medicina alternativa che si concentra sull'interazione tra il sistema cranico e il benessere complessivo dell'organismo. I ritmi biologici involontari, come quelli circolatori e respiratori, giocano un ruolo cruciale nella salute del paziente. Questo corso, 'osteopatia craniale e ritmi biologici involontari', si propone di approfondire le tecniche osteopatiche specifiche per il trattamento dei disturbi legati a questi ritmi, fornendo ai professionisti della salute strumenti pratici e teorici per migliorare la loro pratica clinica.

La formazione si svolgerà in modalità FAD per un totale di 55 ore, durante le quali i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere dai migliori esperti del settore. Con un accreditamento di 50 crediti ECM, questo corso è rivolto a un'ampia gamma di professionisti sanitari, inclusi fisioterapisti, infermieri, logopedisti e medici chirurghi. La flessibilità della modalità online consente ai partecipanti di gestire il proprio tempo di apprendimento in modo ottimale, senza compromettere la qualità della formazione.

Durante il corso, verranno esplorate le basi teoriche e pratiche dell'osteopatia craniale, con un focus particolare sui ritmi biologici involontari e sul loro impatto sulla salute. Attraverso casi clinici e sessioni pratiche, gli iscritti acquisiranno competenze utili per affrontare situazioni cliniche complesse, migliorando così la loro efficacia terapeutica. Le date del corso vanno dal 30-06-2025 al 31-12-2025, un periodo ideale per completare la formazione senza fretta.

Il provider a.i.r.o.p. È rinomato nel panorama della formazione sanitaria per la qualità dei suoi corsi e l'approccio innovativo all'insegnamento. La sua esperienza e il riconoscimento nel settore garantiscono un percorso formativo all'altezza delle aspettative, andando oltre le semplice nozioni teoriche per fornire un'esperienza educativa completa e arricchente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

I partecipanti al corso apprenderanno metodi peculiari di approccio manuale alle strutture miofasciali e alle suture del cranio, orientate all’aumento delle capacità di adattamento e al recupero funzionale dei recettori della vista, dell’udito, dell’equilibrio, dell’olfatto, della bocca e dei denti, nonchè alle funzioni della deglutizione, fonazione, masticazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455516
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 800.00
Provider: A.I.R.O.P.
ID Provider: 208
Responsabile: CRISTINA PIETROLUCCI
Ore formative: 55.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO ZAVARELLA

MEDICO CHIRURGO - ODONTOIATRA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
  • • Ostetrica/O
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • PAOLO ZAVARELLA

Altri corsi FAD di A.I.R.O.P.