Generato da AI
La terapia manuale rappresenta un approccio terapeutico essenziale per il trattamento di diverse condizioni muscolo-scheletriche. Questo corso, 'terapia manuale e neuroscienze: ricerca & clinica', è concepito per fornire ai professionisti della salute una solida base teorica e pratica sull'integrazione delle neuroscienze nella terapia manuale. Attraverso un'analisi approfondita delle ultime ricerche, i partecipanti apprenderanno come le neuroscienze possano influenzare l'efficacia delle tecniche manuali, migliorando così la qualità dell'assistenza clinica e il benessere dei pazienti.
La modalità FAD (formazione a distanza) di questo corso consente una flessibilità senza pari, permettendo a tutti i professionisti, indipendentemente dalla loro posizione geografica, di accedere a contenuti formativi di alta qualità. Con una durata di 30 ore e l'attribuzione di 30 crediti formativi, il corso è progettato per soddisfare le esigenze di tutte le professioni sanitarie, fornendo strumenti pratici e conoscenze teoriche per una pratica clinica basata sull'evidenza.
Dal 06-06-2025 al 31-12-2025, questo corso rappresenta un'opportunità unica per approfondire le interconnessioni tra terapia manuale e neuroscienze, fornendo ai partecipanti non solo competenze tecniche, ma anche una visione innovativa delle pratiche cliniche. Investire in questa formazione significa non solo diventare professionisti più competenti, ma anche contribuire a un'evoluzione significativa nel panorama della salute e del benessere.