Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PHD LIFESCIENCE SRL

OTTIMIZZAZIONE DEL FOLLOW-UP DEI PAZIENTI CON COLANGITE BILIARE IN TERAPIA DI SECONDA LINEA

Migliorare il processo di identificazione e gestione del follow-up dei pazienti con colangite biliare che necessitano di un farmaco di seconda linea. Implementare un sistema proattivo per la gestione degli appuntamenti, la ricezione e gestione degli esami diagnostici e di laboratorio, la compilazione del registro e l'organizzazione dei dati clinici. Favorire un approccio multidisciplinare per una gestione integrata del paziente. Standardizzare i processi interni per ridurre il rischio di errori e inefficienze.


Approfondimento

La colangite biliare è una malattia autoimmune che colpisce il fegato, caratterizzata da una progressiva distruzione dei dotti biliari. La corretta gestione e l'ottimizzazione del follow-up dei pazienti in terapia di seconda linea sono fondamentali per garantire un miglioramento della qualità della vita e una riduzione delle complicanze. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le strategie e le metodologie più efficaci utilizzate nel follow-up di tali pazienti, con un focus particolare sull'analisi delle terapie attuali e sulle innovazioni emergenti nel campo della colangite biliare.

Destinato a biologici, farmacisti, infermieri e medici chirurghi, il corso si articola in 6 ore di formazione FSC, fornendo 9.60 crediti ECM. La gratuità del corso rende accessibile un contenuto di alta qualità, progettato per supportare i professionisti nella loro pratica clinica quotidiana. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per migliorare la gestione clinica dei pazienti, garantendo un follow-up più efficace e personalizzato.

In un contesto sanitario sempre più orientato verso un'assistenza centrata sul paziente, l'importanza di un follow-up ottimizzato non può essere sottovalutata. Questo corso non solo fornisce una solida base teorica, ma incoraggia anche la discussione e l'interazione tra professionisti di diverse discipline, promuovendo un approccio multidisciplinare nella gestione della colangite biliare. Iscriviti oggi stesso per arricchire le tue competenze e contribuire attivamente al miglioramento della cura dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Migliorare il processo di identificazione e gestione del follow-up dei pazienti con colangite biliare che necessitano di un farmaco di seconda linea. Implementare un sistema proattivo per la gestione ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460823
Crediti ECM: 9.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PHD LIFESCIENCE SRL
ID Provider: 171
Responsabile: SANDRA GIOVANELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 01/01/2026
Data fine: 31/07/2026

Responsabili Scientifici

VINCENZA CALVARUSO

RESPONSABILE AMBULATORIO MALATTIE AUTOIMMUNI POLIC

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UOC DI GASTROENTEROLOGIA, POLICLINICO PAOLO GIACCONE PALERMO

Indirizzo

VIA DEL VESPRO, 129

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biochimica Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CLAUDIA LA MANTIA

Altri corsi FSC di PHD LIFESCIENCE SRL