Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il follow-up dei pazienti con colangite biliare rappresenta una sfida clinica complessa, richiedendo una gestione olistica e multidisciplinare. La colangite biliare, una malattia autoimmune che colpisce le vie biliari, necessita di un monitoraggio costante e di strategie terapeutiche ottimizzate, specialmente nei pazienti in terapia di seconda linea. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire le migliori pratiche e le ultime evidenze scientifiche per un follow-up efficace e personalizzato.
Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le modalità di valutazione e gestione dei pazienti, con particolare attenzione all'adeguamento delle terapie e alla prevenzione delle complicanze. L'obiettivo è fornire strumenti pratici per migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti, supportando i professionisti nella loro pratica quotidiana. Con un focus specifico sull'ottimizzazione delle risorse e delle strategie terapeutiche, il corso si propone di elevare le competenze dei partecipanti nel contesto della colangite biliare.
La partecipazione è gratuita e il corso assegna 9.60 crediti formativi, rendendolo un'opportunità imperdibile per Biologi, Farmacisti, Infermieri e Medici Chirurghi. Le sessioni si terranno dal 30-10-2025 al 31-12-2025, permettendo così una flessibilità significativa per i professionisti del settore. Non perdere l’occasione di formarti su tematiche di grande rilevanza clinica e di contribuire attivamente al miglioramento della gestione dei pazienti con colangite biliare.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori