Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE PROVINCIALE DI ROMA DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

PARLIAMO DI VACCINAZIONI E DI VACCINI

Generato da AI

Il corso 'parliamo di vaccinazioni e di vaccini' è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano approfondire un tema cruciale per la salute pubblica. Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina moderna, contribuendo in modo significativo alla prevenzione di malattie infettive. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti siano aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche riguardanti i vaccini e le strategie vaccinali. Questo corso si propone di fornire una panoramica completa e dettagliata sulle vaccinazioni, approfondendo le indicazioni, le controindicazioni, e gli aspetti etici legati alla somministrazione dei vaccini.

Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le differenze tra i vari tipi di vaccini, le modalità di somministrazione e le risposte immunologiche che questi attivano. Inoltre, il corso affronterà le problematiche più comuni relative alle vaccinazioni, come la gestione delle reazioni avverse e l'importanza della comunicazione con i pazienti. Con un focus pratico, i partecipanti potranno acquisire competenze utili per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica, migliorando la loro capacità di promuovere e gestire le campagne vaccinali.

Questo evento formativo è totalmente gratuito e si svolgerà il 20-11-2025, offrendo 2 crediti ECM. È un'occasione per i medici chirurghi di aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze professionali in un'area così vitale per la salute dei pazienti. La partecipazione è altamente raccomandata, non solo per il valore delle informazioni che verranno condivise, ma anche per l'impatto positivo che una corretta gestione delle vaccinazioni può avere sulla comunità. Non perdere l'opportunità di essere parte attiva di questa importante discussione sulla salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze di Processo

Trattazione tema vaccini con aggiornamenti su nuovi prodotti in commercio (efficacia, appropriatezza nell'uso e sicurezza).

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458216
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE PROVINCIALE DI ROMA DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 581
Responsabile: ALESSIO FONTANI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIETTA SPADEA

MEDICO-CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA ROBERTO LALA - ORDINE MEDICI ROMA

Indirizzo

VIA A. BOSIO 19/A

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • SILVANA BRENNA
  • CLAUDIA FELICI
  • ROBERTA LANNI
  • OMBRETTA PAPA
  • ANTONIETTA SPADEA

Altri corsi RES di ORDINE PROVINCIALE DI ROMA DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI