Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SPERLING

PATERNITÀ: BIOLOGIA E RUOLO ATTUALE

Generato da AI

La paternità è un argomento di crescente rilevanza nel contesto sanitario e sociale contemporaneo. Comprendere la biologia sottesa alla paternità e il suo ruolo attuale non è solo importante per i professionisti sanitari, ma è fondamentale per affrontare le sfide legate alla salute e al benessere delle famiglie. Questo corso si propone di esplorare in profondità questi temi, offrendo una visione completa della paternità attraverso una lente biologica e sociale. Un'analisi critica del ruolo del padre nella crescita e nello sviluppo dei bambini è essenziale per tutti coloro che lavorano nel settore sanitario e sociale.

Il corso 'paternità: biologia e ruolo attuale', della durata di 16 ore, è progettato per fornire ai partecipanti una solida base teorica e pratica sull'argomento. I professionisti saranno guidati attraverso una serie di moduli che coprono vari aspetti della biologia della paternità, dalle implicazioni genetiche e fisiologiche alle dinamiche familiari moderne. Attraverso questa formazione, i partecipanti acquisiranno competenze preziose che possono applicare direttamente nella loro pratica clinica, migliorando la qualità delle cure fornite alle famiglie.

La modalità di formazione a distanza (FAD) offre flessibilità e accessibilità, permettendo ai partecipanti di seguire il corso secondo i propri ritmi, dal 03-01-2025 al 31-12-2025. Con un investimento di €79.00, i partecipanti guadagneranno 16 crediti ECM. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore, che vogliono essere all'avanguardia nel loro campo, contribuendo così a una visione più completa e informata della paternità nella società moderna.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Il corso è centrato sulla figura paterna. È proprio il padre che assume oggi un ruolo di crescente importanza e considerazione, anche se non sempre viene considerato sufficientemente nell’ambito della perinatalità. È necessario fare delle riflessioni profonde sul ruolo del padre sia all’interno della coppia genitoriale che in contesti e situazioni più complessi e difficili. La paternità è in transizione, mutamento: come professionisti non possiamo pensare di aderire a modelli talvolta obsoleti e anacronistici senza tenere conto di scenari attuali: occorre allargare le riflessioni ad altre dimensioni che influenzano il paterno, come quella culturale e antropologica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439403
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 79.00
Provider: SPERLING
ID Provider: 5606
Responsabile: LAVINIA BULGHERONI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 03/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRA MARELLI

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • LUCIA AITE
  • FRANCO BALDONI
  • GISELLA CONGIA
  • GIULIANA MIELI
  • MICHEL ODENT
  • MAURIZIO QUILICI
  • CLAUDIA RAVALDI
  • ROBERTO RAVERA
  • PIER LUIGI RIGHETTI
  • ANNA ROSSETTI
  • CRISTINA TRENTINI
  • ALESSANDRO VOLTA

Altri corsi FAD di SPERLING