Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Il corso è centrato sulla figura paterna. È proprio il padre che assume oggi un ruolo di crescente importanza e considerazione, anche se non sempre viene considerato sufficientemente nell’ambito della perinatalità. È necessario fare delle riflessioni profonde sul ruolo del padre sia all’interno della coppia genitoriale che in contesti e situazioni più complessi e difficili. La paternità è in transizione, mutamento: come professionisti non possiamo pensare di aderire a modelli talvolta obsoleti e anacronistici senza tenere conto di scenari attuali: occorre allargare le riflessioni ad altre dimensioni che influenzano il paterno, come quella culturale e antropologica.
| N° Ministeriale: | 439403 |
| Crediti ECM: | 16.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 79.00 |
| Provider: | SPERLING |
| ID Provider: | 5606 |
| Responsabile: | LAVINIA BULGHERONI |
| Ore formative: | 16.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 03/01/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA