Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FOR.MED.SRL

PATOLOGIA GENITALE PREINVASIVA ED INVASIVA IN GRAVIDANZA

Generato da AI

La salute materna è un tema cruciale in ambito sanitario, e la conoscenza approfondita delle patologie genitale preinvasiva ed invasiva in gravidanza rappresenta una competenza fondamentale per i professionisti del settore. Il corso 'patologia genitale preinvasiva ed invasiva in gravidanza' offre un'opportunità unica per approfondire tematiche critiche che possono influenzare sia la salute della madre sia quella del nascituro. Con un focus sulle ultime evidenze scientifiche e linee guida, questo corso fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per gestire efficacemente le complicazioni che possono sorgere durante la gravidanza.

In un contesto clinico in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti della salute siano aggiornati sulle diagnosi e le terapie relative alle patologie genitale. Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le differenze tra condizioni preinvasive e invasive, l'importanza della diagnosi precoce, e le strategie di intervento più efficaci. Questo corso è stato progettato per fornire un'istruzione pratica e teorica, garantendo che gli operatori sanitari possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, migliorando così la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.

Il corso si svolgerà il 13-03-2026 in modalità residenziale, ed è aperto a biologici, infermieri, medici chirurghi, ostetriche e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. La partecipazione è gratuita e offre 7 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per i professionisti che desiderano ampliare le loro competenze e contribuire attivamente alla salute materna. Non perdere la possibilità di migliorare la tua preparazione in un'area così vitale, iscriviti subito per garantire il tuo posto.

La qualità formativa è garantita da un provider di eccellenza nel settore della formazione sanitaria, for.med.srl. Con anni di esperienza e un'attenzione particolare all'innovazione didattica, for.med.srl è riconosciuto per la sua capacità di offrire corsi di alta qualità, progettati per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore. Scegliere for.med.srl significa investire nella propria formazione con un partner affidabile e competente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le patologie genitali preinvasive e invasive in gravidanza pongono sfide complesse. La gravidanza può modificare l’evoluzione di lesioni come cin e vin. Questo richiede attenzione nel percorso diagnostico e terapeutico. Anche le neoplasie invasive, come il carcinoma cervicale, richiedono scelte difficili. È necessario valutare rischi e benefici per madre e feto. Il trattamento, il follow-up e il parto devono essere gestiti con grande precisione. Il corso si rivolge a ginecologi, ostetrici e specialisti del settore. L'obiettivo è offrire strumenti pratici e aggiornati per affrontare questi scenari. Verranno presentate le ultime linee guida e discussi casi clinici. L’evento si svolge in presenza per favorire il confronto diretto tra professionisti. Il formato congressuale stimola la condivisione di esperienze e buone pratiche. L’approccio è multidisciplinare, basato su evidenze scientifiche. Il corso punta a migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza materno-fetale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459564
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FOR.MED.SRL
ID Provider: 4695
Responsabile: ELENA SERRA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/03/2026
Data fine: 13/03/2026

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE VIZZIELLI

CLINICA GINECOLOGICA UNIPADOVA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA NUOVA – BIBLIOTECA DEI RIZZI

Indirizzo

VIA FAUSTO SCHIAVI 44

Città

UDINE

Regione

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Biochimica Clinica
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARTA ANGELINI
  • GIORGIO BOGANI
  • PIERINO BOSCHIAN BAILO
  • ENRICO BUSATO
  • VALENTINA CAPODICASA
  • ANDREA CIAVATTINI
  • NICCOLO' CLEMENTE
  • BARBARA COSTANTINI
  • ROSA PASQUALINA DE VINCENZO
  • ANNA DEL FABRO
  • GIOVANNI DELLI CARPINI
  • ANTONINO DITTO
  • LORENZA DRIUL
  • GABRIELE FILIP
  • GIORGIO GIORDA
  • GIORGIO GIORDA
  • CARLO MORESCHI
  • FRANCESCA MORO
  • ALESSIO PAGAN
  • FRANCESCO PIRRONE
  • FRANCESCO PIRRONE
  • STEFANO RESTAINO
  • GIUSEPPE RICCI
  • GIUSEPPE RICCI
  • FRANCESCO SOPRACORDEVOLE
  • GIUSEPPE VIZZIELLI

Altri corsi RES di FOR.MED.SRL