Linee guida - protocolli - procedure
Le patologie genitali preinvasive e invasive in gravidanza pongono sfide complesse. La gravidanza può modificare l’evoluzione di lesioni come cin e vin. Questo richiede attenzione nel percorso diagnostico e terapeutico. Anche le neoplasie invasive, come il carcinoma cervicale, richiedono scelte difficili. È necessario valutare rischi e benefici per madre e feto. Il trattamento, il follow-up e il parto devono essere gestiti con grande precisione. Il corso si rivolge a ginecologi, ostetrici e specialisti del settore. L'obiettivo è offrire strumenti pratici e aggiornati per affrontare questi scenari. Verranno presentate le ultime linee guida e discussi casi clinici. L’evento si svolge in presenza per favorire il confronto diretto tra professionisti. Il formato congressuale stimola la condivisione di esperienze e buone pratiche. L’approccio è multidisciplinare, basato su evidenze scientifiche. Il corso punta a migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza materno-fetale
| N° Ministeriale: | 459564 |
| Crediti ECM: | 7.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | FOR.MED.SRL |
| ID Provider: | 4695 |
| Responsabile: | ELENA SERRA |
| Ore formative: | 7.00 |
| Partecipanti: | 60 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 13/03/2026 |
| Data fine: | 13/03/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
CLINICA GINECOLOGICA UNIPADOVA