Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FOR.MED.SRL

TIGULLIO 2026. IV CONGRESSO NAZIONALE DI ARITMOLOGIA

Generato da AI

Il tigullio 2026: iv congresso nazionale di aritmologia rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario, con un focus specifico sulle aritmie cardiache e le loro implicazioni cliniche. Durante questo congresso, che si terrà dal 16 al 17 aprile 2026, esperti di fama nazionale si riuniranno per condividere le ultime scoperte e innovazioni nel campo dell'aritmologia. La conoscenza approfondita delle aritmie è cruciale per migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti, rendendo questo evento essenziale per infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.

La modalità residenziale del congresso offre un ambiente stimolante per il networking e il confronto diretto tra professionisti. I partecipanti avranno accesso a sessioni formative di alta qualità, workshop pratici e relazioni di esperti, garantendo un'esperienza formativa unica e completa. Il congresso non solo fornisce 12 crediti ECM, ma rappresenta anche un'importante occasione per rimanere aggiornati sulle linee guida più recenti e sui protocolli terapeutici nell'ambito delle aritmie. La condivisione di esperienze pratiche e casi clinici arricchirà ulteriormente il bagaglio professionale dei partecipanti.

Partecipare al tigullio 2026 significa investire nella propria formazione e nella qualità della cura dei pazienti. L'acquisizione di competenze avanzate in aritmologia è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane in ambito clinico. Inoltre, il congresso offre una piattaforma per discutere le ultime ricerche e sviluppi nel campo, promuovendo un approccio multidisciplinare alla gestione delle aritmie. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo evento formativo di alto livello: registrati subito e preparati a fare la differenza nella tua pratica professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Indicazioni e terapie dedicate al trattamento delleemergenze cardiologiche • moderno approccio alla aritmologia clinica•moderno approccio alla sindrome coronarica acuta • insufficienza cardiaca • le malattie cardiache di interesse internistico • cuore e comorbidità • la sincope

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461740
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 120.00
Provider: FOR.MED.SRL
ID Provider: 4695
Responsabile: REGGIANI RITA
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 16/04/2026
Data fine: 17/04/2026

Responsabili Scientifici

PAOLO DONATEO

MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VIS A VIS

Indirizzo

VIA DELLA CHIUSA, 28 16039 SESTRI LEVANTE GE

Città

SESTRI LEVANTE

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Continuità Assistenziale
  • • Geriatria
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CLAUDIA AMELLONE
  • GISELLA AMOROSO
  • GIANMARCO ARABIA
  • ANTONELLA BATTISTA
  • CATERINA BISCEGLIA
  • MICHELE BRIGNOLE
  • MANUELA CIREDDU
  • GIOVANNI COLUCCIA
  • ANTONIO CURNIS
  • ANTONIO DEL ROSSO
  • GABRIELE DELL'ERA
  • PAOLO DI DONNA
  • PAOLO DONATEO
  • GERMANO GAGGIOLI
  • FEDERICA LAPIRA
  • MARIA TERESA LUCCIOLA
  • ROBERTO MAGGI
  • LINA MARCANTONI
  • PATRIZIO MAZZONE
  • FRANCESCA MENICHETTI
  • PIETRO PALMISANO
  • MATTEO SCHETTINO
  • VINCENZO SCHILLACI
  • ALICE SCOPINARO
  • FRANCESCO SOLIMENE
  • MARCO TOMAINO
  • MASSIMO TRITTO
  • STEFANO VIANI
  • GIULIO ZUCCHELLI

Altri corsi RES di FOR.MED.SRL