Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso mira a potenziare le competenze cliniche dei professionisti della salute mentale nella valutazione diagnostica secondo il modello pdm-3, con particolare attenzione all’intero ciclo di vita e ai periodi evolutivi di transizione. Verranno approfonditi i tre assi del manuale (personalità, funzionamento mentale, esperienza soggettiva dei sintomi), fornendo strumenti operativi per la formulazione del caso e la pianificazione del trattamento. L’approccio, centrato sulla persona, integra contributi clinico-dinamici, cognitivi e neuroscientifici, valorizzando risorse e vulnerabilità del paziente.
Il corso guida i partecipanti nell’applicazione pratica del pdm-3, dalla valutazione diagnostica alla pianificazione del trattamento. Favorisce lo sviluppo di competenze operative nella lettura dei tre assi e nella gestione delle diverse fasi della vita del paziente.
Il corso intende promuovere una cultura diagnostica condivisa e integrata, migliorando la qualità dei percorsi clinici nell’ambito della salute mentale. Favorisce l’allineamento tra modelli teori...
N° Ministeriale: | 462451 |
Crediti ECM: | 13.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 327.00 |
Provider: | PESI ITALIA SRL |
ID Provider: | 6888 |
Responsabile: | ALESSIA SABELLICO |
Ore formative: | 13.00 |
Partecipanti: | 100 |
Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
Data inizio: | 16/01/2026 |
Data fine: | 17/01/2026 |
PSICOLOGO