Fornirà gli strumenti necessari per l’acquisizione di competenze di psicoterapia sensomotoria che permetteranno la modulazione e attivazione del sna (sistema nervoso autonomo) quali il sequenziamento sensomotorio e la reinstallazione della difesa attiva.
Approfondimento
La terapia sensomotoria si configura come un approccio innovativo e potente per affrontare le problematiche legate alla disregolazione emotiva, difese di sopravvivenza e ricordi traumatici. Questo corso offre una formazione approfondita che esplora come le esperienze traumatiche influenzino il corpo e la mente, portando a difficoltà emotive e comportamentali. Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche pratiche e teoriche per integrare l'approccio sensomotorio nella loro pratica clinica, migliorando significativamente l'efficacia delle loro interventi terapeutici.
La disregolazione emotiva è un fenomeno complesso che può manifestarsi in vari contesti, influenzando la qualità della vita dei pazienti. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'applicazione di strategie pratiche, il corso si propone di fornire strumenti utili per riconoscere e gestire queste difficoltà. I partecipanti saranno guidati a esplorare come le difese di sopravvivenza possano ostacolare il processo terapeutico e come l'integrazione del corpo nella terapia possa facilitare una migliore regolazione emotiva.
Il corso, della durata di 20 ore, si svolgerà dal 06-03-2026 all'08-03-2026 ed è aperto a tutte le professioni sanitarie. Con un investimento di €2295.00, gli iscritti riceveranno 20 crediti formativi, rendendo questa formazione sia un'opportunità di crescita professionale sia un passo fondamentale per migliorare la pratica clinica. Non perdere l'opportunità di affinare le tue competenze nella terapia sensomotoria e di contribuire attivamente al benessere dei tuoi pazienti.