Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

PDTA E INTERPROFESSIONALITÀ: DALLA DIAGNOSTICA MOLECOLARE ALLE PRATICHE INCLUSIVE

Generato da AI

Il corso 'pdta e interprofessionalità: dalla diagnostica molecolare alle pratiche inclusive' si propone come un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le tematiche fondamentali legate ai percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (pdta) e all'interprofessionalità. In un contesto sanitario sempre più complesso, la capacità di lavorare in team multidisciplinari è essenziale per garantire la migliore assistenza possibile ai pazienti. Durante questo corso, i partecipanti esploreranno come integrare la diagnostica molecolare nelle pratiche cliniche quotidiane, con l'obiettivo di migliorare i risultati terapeutici e favorire un approccio inclusivo nella gestione dei pazienti.

La formazione si articola in 10 ore di lezione FAD (formazione a distanza), offrendo la massima flessibilità per gli operatori sanitari impegnati. Con un riconoscimento di 15 crediti ECM, il corso rappresenta un investimento significativo nella crescita professionale. Il programma didattico è concepito per fornire non solo contenuti teorici, ma anche casi pratici e esempi concreti di applicazione clinica, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro contesto lavorativo. Questo approccio pratico è fondamentale per garantire una formazione efficace e rilevante.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, rendendo possibile la pianificazione della formazione in base agli impegni professionali. È un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano migliorare le proprie competenze in un ambito in continua evoluzione. L'interprofessionalità e la diagnostica molecolare sono tematiche cruciali per affrontare le sfide sanitarie contemporanee e questo corso fornisce gli strumenti necessari per affrontarle con successo. Non perdere l'occasione di elevare il tuo profilo professionale e di contribuire a una sanità più integrata e inclusiva.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze in termini di formazione trasversale (tecnico-professionale) per lo sviluppo di modelli organizzativi multiprofessionali di lavoro in sanità. Faciliterà l’acquisizione di processi clinico-assistenziali integrati con una riduzione del rischio clinico e l’inappropriatezza delle prestazioni e il passaggio dalle reti professionali dei saperi alle reti clinico-assistenziali sul territorio. Al fine di fornire questa competenza il corso avrà come focus i pdta di pazienti fragili e oncologici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437048
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FERNANDO CAPUANO

TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

MASSIMO MARIANO

MEDICO CHIRURGO

ROBERTO VIRGILI

TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • CESAR IVAN AVILES GONZALES
  • VALENTINA BARTOLUCCI
  • ALESSIA CABRINI
  • FERNANDO CAPUANO
  • FERNANDO CAPUANO
  • MARTINA D'ANGELO
  • MARIA ERMINIA MACERA MASCITELLI
  • DONATELLA MAMBRINI
  • GIUSEPPE PERRONE

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.