Generato da AI
In un contesto sanitario in continua evoluzione, la figura del nutrizionista si trova ad affrontare sfide quotidiane sempre più complesse, soprattutto con l'adozione di tecnologie innovative. Il corso 'paziente virtuale: sfide quotidiane nella pratica del nutrizionista' offre un'opportunità unica per approfondire come gestire efficacemente la relazione con il paziente virtuale, ottimizzando così la qualità della consulenza nutrizionale. Attraverso un'analisi approfondita delle dinamiche di interazione tra professionista e paziente, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide moderne della nutrizione in un'era digitale.
Il percorso formativo, della durata di 15 ore, è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per adattarsi alle nuove modalità di comunicazione e interazione con i pazienti. Durante il corso, i partecipanti esploreranno casi studio, metodologie innovative e strategie pratiche per migliorare la loro efficacia nel supporto nutrizionale a distanza. I crediti ECM assegnati, pari a 22.50, rappresentano un valore aggiunto per gli operatori del settore, permettendo di mantenere aggiornate le proprie competenze professionali.
La modalità di formazione a distanza (FAD) rende questo corso accessibile a tutti i professionisti sanitari, inclusi assistenti sanitari, biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, massofisioterapisti e medici chirurghi. Con un investimento di €99.00, dal 01-02-2025 al 31-12-2025, i partecipanti potranno accedere a contenuti di alta qualità, fruibili comodamente da casa o dal proprio ufficio. Non perdere l'occasione di elevare la tua pratica professionale e rispondere alle esigenze di un paziente sempre più digitalizzato.