Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

DEFICIT DI 21-IDROSSILASI NELLA PAZIENTE ADULTA

Generato da AI

Il deficit di 21-idrossilasi rappresenta una patologia endocrina di rilevante importanza clinica, soprattutto nelle pazienti adulte. Questa condizione, legata a disfunzioni nelle ghiandole surrenali, può portare a conseguenze gravi se non diagnosticata e trattata adeguatamente. Il nostro corso di formazione ha l'obiettivo di fornire una comprensione approfondita di questa malattia, analizzando le sue cause, manifestazioni cliniche e approcci terapeutici innovativi. Grazie a una metodologia didattica efficace e interattiva, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi clinici reali, migliorando così le loro competenze professionali e cliniche.

La formazione, della durata di 3 ore, è progettata specificamente per infermieri pediatrici e medici chirurghi, garantendo un percorso formativo mirato e di alta qualità. I partecipanti apprenderanno come riconoscere i segni e i sintomi del deficit di 21-idrossilasi, nonché le modalità di diagnosi e trattamento. L'accento sarà posto sull'importanza di una gestione multidisciplinare del paziente, che coinvolge non solo il medico ma anche l'intero team sanitario. Questo approccio integrato è fondamentale per garantire un’assistenza di qualità e un miglioramento degli esiti clinici.

Il corso sarà disponibile in modalità FAD (formazione a distanza) dal 01-01-2025 al 31-12-2025, offrendo la flessibilità necessaria per adattarsi agli impegni professionali dei partecipanti. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno 3 crediti ECM, un valore aggiunto per il loro percorso di crescita professionale. Investire nella propria formazione significa anche garantire una cura migliore ai propri pazienti, e il nostro corso rappresenta un'opportunità imperdibile per approfondire un tema così cruciale nella pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La presente FAD è articolata in modo da permettere un aggiornamento sul deficit di 21 idrossilasi considerato come malattia rara, sia in termini di diagnostica della malattia che di presentazione e gestione clinica. La malattia presenta ancora una grossa difficoltà nella gestione terapeutica vista la differente risposta al trattamento che ogni paziente presenta per cui è importantissimo l’acquisizione di quei principi che permettono la personalizzazione dell’intervento terapeutico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436190
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

VALERIO RENZELLI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
Elenco dei docenti
  • CARLA BIZZARRI
  • ALFONSINA CHIEFARI
  • CECILIA MOTTA
  • ALESSANDRO SCOPPOLA
  • GIOVANNA SPIAZZI

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.