Generato da AI
Nel contesto attuale, la gestione dello stress è diventata una competenza fondamentale per tutti i professionisti della salute. Il corso 'antistress: teoria e pratica' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche di gestione dello stress sia a livello teorico che pratico. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti impareranno a riconoscere i segnali di stress nei pazienti e a implementare strategie efficaci per migliorare il benessere psicofisico, sia per se stessi che per gli altri.
La formazione, della durata di 6 ore, si svolgerà in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni in totale flessibilità. Durante il corso, verranno trattati argomenti chiave come la fisiologia dello stress, le tecniche di rilassamento e l'importanza dell'equilibrio psicologico. L'approccio pratico include esercitazioni e simulazioni che consentiranno ai partecipanti di applicare immediatamente quanto appreso, rendendo la formazione altamente interattiva e coinvolgente.
Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'opportunità preziosa per aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Ogni partecipante otterrà 6 crediti ECM, contribuendo così alla propria formazione continua. Il periodo di erogazione va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, con un costo accessibile di €99. Investire nella gestione dello stress non solo arricchisce il proprio bagaglio professionale, ma ha un impatto diretto sulla qualità della vita lavorativa e sulla soddisfazione dei pazienti.
La qualità della formazione offerta è garantita da un team di esperti nel campo della psicologia e della medicina, riconosciuti per il loro contributo alla ricerca e all'educazione sanitaria. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso innovativo e trasformativo, progettato per fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane e migliorare il benessere complessivo.