PEDIATRIA PER IL FUTURO. FORMAZIONE E’ ACCOGLIENZA

Provider:
MOTUS ANIMI
Id:
457447
Professione:
Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Ostetrica/O
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@motusanimi.com
Luogo:
hotel mercure villa romanazzi carducci
Data inzio:
11/09/2025
In arrivo
Data fine:
12/09/2025
Prezzo:
€ 305.00
Ore:
15.00
Crediti:
10.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
via giuseppe capruzzi, 326, Bari, Puglia
Tempo rimasto:
Id Provider
2112
Ragione Sociale
Motus Animi
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/09/2025
Data Fine
12/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 15.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

Si

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANGELO MICHELE ACQUAFREDDA
DOMENICO ADDUCE
MASSIMO AGOSTI
NEHLUDOFF ALBANO
MARIA ELISABETTA BALDASSARRE
MARTIRE BALDASSARRE
CLAUDIA BALLABIO
STEFANO BRONZINI
ANGELO CAMPANOZZI
DESIREE CASELLI
VALERIO CECINATI
MICHELE CEGLIA
ELEONORA CHIARLE
MARIA CHIRONNA
MICHELE CONVERSANO
LUCREZIA DE COSMO
ANTONIO DI MAURO
FRANCESCA DI SARIO
GIOVANNI EMENDATO
ELENA ESPOSITO
MARIA FELICIA FAIENZA
PASQUALE MICHELE FERRANTE
RUGGIERO FRANCAVILLA
PAOLA GIORDANO
GIUSEPPE ANDREA GUIDA
MARCO GUIDA
SILVIA IACOBELLI
NICOLA LAFORGIA
GIUSEPPE LATORRE
ROBERTA LEONARDI
GIANFRANCO MAFFEI
MARIANO MANZIONNA
LUIGI NIGRI
MARTA PANCIROLI
PASQUALE PEDOTE
STEFANO PELLICANI
CHIARA PERTOLDI
SIMONA PESCE
SARA PROSPERI
MICHELE QUERCIA
ENRICO ROSATI
MARTINA RUSCELLI
NICOLA SANTORO
FEDERICO SCHETTINI
STEFANO TERMITE
GIADA VAZZANA
MARIANGELA DAFNE VINCENTI
VIVIANA VITALE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARIA ELISABETTA BALDASSARRE
NICOLA LAFORGIA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Aggiornamento Avanzato Sulle Patologie Pediatriche Comuni E Rare, Con Focus Su Diagnosi Differenziale, Management Terapeutico E Innovazioni Farmacologiche Per La Pratica Clinica Quotidiana Del Pediatra E Neonatologo.
Acquisizione competenze di processo
Approfondimento Di Percorsi Clinico-Assistenziali E Integrazione Multidisciplinare Per La Gestione Ottimale Del Bambino Complesso, Dalla Diagnosi Precoce Al Follow-Up, Migliorando L’Organizzazione Dei Flussi Assistenziali.
Acquisizione competenze di sistema
Riflessione Sul Ruolo Del Pediatra Nei Modelli Organizzativi Della Sanità, Con Attenzione A Equità, Accesso Alle Cure, Sostenibilità Dei Trattamenti Innovativi E Implementazione Di Strategie Di Sanità Pubblica Come Le Immunizzazioni.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 305.00
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
10.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ULRICO
Cognome
VIGANOTTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@MOTUSANIMI.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA S.P.A. PHARMEXTRACTA S.R.L. PHARMAGUIDA S.R.L. PEDIATRICA SRL DICOFARM SPA SANOFI SPA HUMANA ITALIA SPA HIPP
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
Si
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BARI
Comune:
BARI
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIA GIUSEPPE CAPRUZZI, 326
Luogo:
HOTEL MERCURE VILLA ROMANAZZI CARDUCCI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
11/09/2025
Data Fine:
12/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 15