Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUROMEDIFORM S.R.L.

PEER-TO-PEER: CONDIVIDERE LE ESPERIENZE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE -ALGODISTROFIA DAL SOSPETTO DIAGNOSTICO AL TRATTAMENTO

Generato da AI

Il corso 'peer-to-peer: condividere le esperienze per migliorare le performance - algodistrofia dal suspetto diagnostico al trattamento' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di aggiornarsi sulle più recenti pratiche cliniche riguardanti l'algodistrofia. Questo fenomeno complesso, caratterizzato da dolore e disfunzione, richiede un approccio multidisciplinare per una diagnosi e un trattamento efficaci. Il corso si propone di esplorare le diverse esperienze cliniche, favorendo la condivisione di conoscenze tra professionisti del settore, un aspetto fondamentale per migliorare le performance terapeutiche e la qualità delle cure fornite ai pazienti.

Organizzato in modalità FAD (formazione a distanza), il corso si sviluppa in 13 ore di formazione, consentendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in modo flessibile e autonomo. I medici chirurghi potranno approfondire le strategie diagnostiche e terapeutiche, analizzando casi clinici reali e discutendo le best practices. La modalità peer-to-peer incoraggia il dialogo e la riflessione critica, promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo dove ogni partecipante può contribuire attivamente e beneficiare delle esperienze altrui.

La formazione proposta non solo offre crediti ECM, ma rappresenta anche un'importante occasione di crescita personale e professionale. La condivisione delle esperienze cliniche si è dimostrata un metodo potente per affrontare le sfide quotidiane nella pratica medica. Partecipare a questo corso significa non solo migliorare le proprie competenze, ma anche contribuire a una comunità professionale più forte e preparata ad affrontare le complessità dell'algodistrofia. L'iscrizione è gratuita e disponibile dal 03-02-2025 al 31-12-2025, assicurando un accesso ampio e inclusivo per tutti i medici chirurghi interessati.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La lettura del fascicolo da parte di ciascun partecipante è punto di partenza: a) per una riflessione sugli aspetti di diagnosi e di trattamento dell’algodistrofia b) per un confronto con la propria esperienza clinica e con le proprie convinzioni in materia c) per eventuali approfondimenti e revisione delle eventuali criticità

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436575
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EUROMEDIFORM S.R.L.
ID Provider: 286
Responsabile: SALVATRICE LINZITTO
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 1500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 03/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DAVIDE GATTI

PROF. ASS. REUMATOLOGIA UNIV. VERONA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Interna
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE AGOSTINO
  • MARIO ARDUINI
  • GABRIELE ARIETTI
  • FRANCESCO GIOVANNI BARILE
  • CAMILLA BENINI
  • MARCO BIONDI
  • DOMENICO BIRRA
  • EMANUELE BIZZI
  • PAOLO BORELLI
  • CRISTIANO BORIA
  • PATRIZIA BORTOLI
  • NICOLA BOZZA
  • ANDREA CARRIERO
  • DOMENICO CASTELLITTO
  • MATTEO CELARDO
  • ANGELA CERIBELLI
  • MARIO CIARIMBOLI
  • MICHELE CIMMINO
  • CARMINE CITARELLI
  • PAOLO LUIGI COLOMBELLI
  • CHIARA COMANDE'
  • ALESSANDRO CONFORTI
  • ANTONIO CORIGLIANO
  • MASSIMILIANO CORONA
  • GAETANO CORRERA
  • FRANCESCO GIULIANO COSENTINO
  • FAUSTO CRAPANZANO
  • CARMELA DARTIZIO
  • ROCCO DE VITIS
  • MARCO DI MARCO
  • CARMELA DI VINCENZO
  • LORIANA ESPOSITO
  • FORTUNATO FERRACANE
  • ORNELLA FERRARA
  • ANDREA FIDANZA
  • MARCO FILIPPONI
  • ANDREA FIOCCHI
  • DAVIDE GATTI
  • LORENZO GERALDI
  • FRANCESCO GIACALONE
  • SALVATORE GIOITTA IACHINO
  • SIRO GRASSI
  • ARISTIDE ROBERTO GRAVINA
  • SALVATORE IERVOLINO
  • RICCARDO IUNDUSI
  • PIERA LALLI
  • DANIELE LAMBERTI
  • FEDERICO LAMPONI
  • ANGELA LANOTTE
  • RICCARDO LANZETTI
  • MICHELE LAVIANO
  • GIULIO LEONE
  • SIMONA LOPRIORE
  • BARTOLOMEO MACALUSO
  • LAURA MARAI
  • ANTONIO MARMOTTI
  • MAURILIO MASSARA
  • FRANCESCO MONACI
  • CARMINE NACCARI CARLIZZI
  • GIOVANNI NOIA
  • STEFANIA PADERNI
  • NICOLETTA PARISI
  • AGRIPPINO PAROLISI
  • CECILIA PASQUALI
  • ANDREA PAUTASSO
  • GIOVANNI PIRAN
  • VITTORIO PIROTTA
  • FABRIZIO POLESE
  • ISABELLA PONZIO
  • MARIA PUNZO
  • SARINO RICCIARDELLO
  • ANDREA ROSSETTI
  • MARCO ROSSI
  • LIA RUSCA
  • FEDERICO MARIA SACCHETTI
  • GIULIANA SALIS
  • GIANLUCA SAMBATARO
  • MICHELA SARACCO
  • MICHELE SARACINO
  • GIANANTONIO SAVIOLA
  • ACHILLE SCALERCIO
  • DANIELE SCHENA
  • DAVIDE SCHIAVON
  • CECILIA SEDIOLI
  • ANGELO SEMERARO
  • LUCIA SERAFINO
  • SILVIA SIROTTI
  • GIANLUCA SMERILLI
  • GIUSEPPE TACCARDO
  • NICOLA TAMMARO
  • GIUSEPPE TEDESCO
  • MATTEO TEI
  • MICOL TERRASI
  • ANDREA TODESCA
  • LUCA TOSOLINI
  • ERMANNO TRINCHESE
  • BENITO VALENTINO
  • LORENZO VIRELLI
  • ALBERTO VISIGALLI
  • VALENTINA WOLENSKI
  • PAOLO ZOPPI

Altri corsi FAD di EUROMEDIFORM S.R.L.