Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

PILLOLE DI INFETTIVOLOGIA – ERAVACICLINA, DELAFLOXACINA E IMIPENEM/RELEBACTAM - QUALI OPPORTUNITÀ?

L’obiettivo di questo progetto educazionale, in modalità ibrida,èquellodi affrontare le più cogenti tematiche dellepatologieinfettive,fornendo ad assistenti in formazione e a specialistidimalattieinfettive, medicina interna, pneumologi, biologi, farmacistiemedici dimedicina generale il “know how” su comeapprocciare,diagnosticare etrattare tali patologie. Le problematicherelative aimicroorganismimdr e quelle relative al corretto utilizzodegliantibiotici di ultimagenerazione saranno affrontate con unapprocciopragmatico


Approfondimento

L'infettivologia è una disciplina in continua evoluzione, fondamentale per affrontare le sfide sanitarie legate alle infezioni batteriche. Il corso 'pillole di infettivologiaeravaciclina, delafloxacina e imipenem/relebactam - quali opportunità?' offre un'opportunità unica per approfondire l'uso di questi farmaci innovativi nel trattamento delle infezioni. In particolare, il focus si concentra sulle caratteristiche cliniche e sulle indicazioni specifiche di eravaciclina, delafloxacina e imipenem/relebactam, farmaci che rappresentano un passo avanti nella lotta contro gli agenti patogeni resistenti. Questo corso, della durata di un'ora, è progettato per fornire informazioni aggiornate e pratiche, essenziali per professionisti del settore sanitario quali biologi, farmacisti e medici chirurghi.

La formazione offre un approccio pratico e diretto, con pillole informative che sintetizzano le informazioni chiave riguardanti l'uso di questi antibiotici. Comprendere come e quando utilizzare eravaciclina, delafloxacina e imipenem/relebactam può migliorare significativamente la gestione clinica dei pazienti affetti da infezioni gravi. Inoltre, il corso affronta anche le nuove opportunità terapeutiche offerte da questi farmaci, evidenziando le evidenze scientifiche più recenti e le linee guida internazionali. La partecipazione a questo evento formativo non solo arricchirà il bagaglio conoscitivo del professionista, ma contribuirà anche a una pratica clinica più sicura ed efficace.

La modalità FAD (formazione a distanza) garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo ai partecipanti di seguire il corso comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. Con un costo di partecipazione gratuito e la possibilità di guadagnare 1.50 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità da non perdere per tutti i professionisti sanitari. Le iscrizioni sono aperte dal 06-10-2025 al 06-10-2025. Non lasciarti sfuggire la possibilità di migliorare le tue competenze in un'area così cruciale per la salute pubblica.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nel proprio aggiornamento professionale e nella qualità delle cure offerte ai pazienti. La formazione continua è fondamentale per rimanere al passo con le innovazioni nel campo della medicina e, nel caso dell'infettivologia, per affrontare le sfide legate alla resistenza antimicrobica. Approfitta di questa opportunità formativa, che non solo arricchirà il tuo cv, ma ti renderà anche un professionista più competente e responsabile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’obiettivo di questo progetto educazionale, in modalità ibrida,èquellodi affrontare le più cogenti tematiche dellepatologieinfettive,fornendo ad assistenti in formazione e a specialistidimalatti...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460021
Crediti ECM: 1.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 06/10/2025
Data fine: 06/10/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO CASCIO

PROF. ORD. MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Pediatria
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ANTONIO ANASTASIA
  • CLAUDIA CARMELA MARIA CALI'
  • ANTONIO CASCIO
  • ANTONINA FRANCO
  • ELENA GRAGLIA
  • CHIARA IARIA
  • CLAUDIA IMBURGIA
  • LIVIA MARLETTA
  • LORENZO ONORATO
  • GIUSEPPE PIPITONE
  • RAFFAELLA RUBINO
  • ANTONIO VENA

Altri corsi FAD di COLLAGE S.P.A.