Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

PRATICHE DBT PER ADOLESCENTI CON COMPORTAMENTI AUTOLESIONISTICI

Definire l’autolesionismo non-suicidario e alcune delle statistiche correlate


Approfondimento

Il corso 'pratiche dbt per adolescenti con comportamenti autolesionistici' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute mentale di approfondire le tecniche di dialectical behavior therapy (dbt), specificamente adattate per adolescenti che manifestano comportamenti autolesionistici. In un contesto dove la salute mentale giovanile sta diventando sempre più critica, è fondamentale dotarsi di strumenti efficaci per affrontare questi fenomeni, e questo corso offre un'analisi dettagliata delle pratiche dbt, le loro applicazioni e i risultati clinici attesi.

Durante le 5 ore di formazione, che si svolgeranno in modalità FAD (formazione a distanza) dal 16-05-2025 al 31-12-2025, i partecipanti hanno l'opportunità di esplorare le tecniche di gestione delle emozioni, la consapevolezza e le strategie di interazione terapeutica. L'approccio pratico del corso permette ai partecipanti di integrare immediatamente le conoscenze apprese nella loro pratica clinica quotidiana, migliorando così l'intervento nei confronti di adolescenti in difficoltà, promuovendo il benessere e la resilienza.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti della salute e del sociale, inclusi psicologi, psichiatri, educatori e assistenti sociali. Con 5 crediti ECM, il programma non solo arricchisce la formazione professionale, ma rappresenta anche un passo importante verso un approccio più consapevole e informato nella gestione dei comportamenti autolesionistici. Investire in questo corso significa investire nel futuro della salute mentale degli adolescenti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Questo corso fornisce strumenti pratici per riconoscere e intervenire sui comportamenti autolesionistici negli adolescenti, utilizzando l’approccio dbt. Mira inoltre a potenziare le competenze nella gestione della disregolazione emotiva e nella costruzione di alleanze terapeutiche efficaci.

Competenze di Processo

Utilizzare strumenti per gestire le emozioni difficili durante il lavoro con clienti che mettono in atto comportamenti autolesivi

Competenze di Sistema

Definire l’autolesionismo non-suicidario e alcune delle statistiche correlate

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453044
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 147.00
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA ASSUNTA GIUSTI

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • SHERI VAN DIJK

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL