PRECEPTORSHIP: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA DIAGNOSI E NEL MANAGEMENT DEL TUMORE DEL POLMONE

Provider:
SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
Id:
456063
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FSC
Email:
*****************@alice.it
Luogo:
ospedale isola tiberina, gemelli isola - policlinico universitario a.gemelli
Data inzio:
13/11/2025
In arrivo
Data fine:
14/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
9.00
Crediti:
11.70
Telefono:
**********
Indirizzo:
via di ponte quattro capi 39 - largo a. gemelli 8
Tempo rimasto:
Id Provider
1080
Ragione Sociale
Sos S.R.L. - Scientific Organizing Service Con Unico Socio
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/11/2025
Data Fine
14/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 9.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
EMILIO BRIA
MARIA LUCIA CALCAGNI
ALESSANDRA CANCELLIERI
PAOLA DAMIANO
ETTORE D'ARGENTO
MARIANTONIETTA DI SALVATORE
MARIA ANTONIETTA GAMBACORTA
VANINA LIVI
FILIPPO MARIA LOCOCO
STEFANO MARGARITORA
ANTONELLA MARTINO
FRANCESCO MICCICHÈ
ALESSIO STEFANI
GIAMPAOLO TORTORA
ROCCO TRISOLINI
VINCENZO VALENTINI
EMANUELE VITA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
EMILIO BRIA
GIAMPAOLO TORTORA
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Tumore Del Polmone È La Neoplasia Più Frequente E La Prima Causa Di Morte Per Cancro Sia In Italia Che Nel Mondo Occidentale. L’Istotipo Più Comune È Il Carcinoma Polmonare Non A Piccole Cellule (Nsclc, Non Small Cell Lung Cancer) Che Rappresenta Complessivamente L’80 - 95% Delle Forme Tumorali Che Colpiscono Il Polmone. Il Miglioramento Dei Risultati Nella Strategia Terapeutica Nel Trattamento Del Carcinoma Del Nsclc Richiede Un Approccio Multidisciplinare E Lo Sviluppo Di Percorsi Diagnostico-Terapeutici Condivisi Tra I Professionisti Coinvolti.
Acquisizione competenze di processo
Le Più Recenti Metodiche D’Imaging E Gli Esami Istologici Permettono Una Più Precisa Stadiazione E Caratterizzazione Patologica E Molecolare Del Tumore. La Terapia Medica Più Recente Si Basa Sui Parametri Bio-Patologici Per Definire La Scelta Del Tipo Di Trattamento: Dai Chemioterapici Ai Farmaci Biologici Ai Nuovi Trattamenti Come L'immunoterapia. Come Per Il Trattamento Del Carcinoma Mammario, Anche Il Trattamento Del Nsclc Va Verso Una Terapia Personalizzata Che Porta Ad Un Outcome Clinico Migliore E Ad Una Razionalizzazione Delle Spese.
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo Di Questo Corso Presso Il Policlinico Gemelli Di Roma, Centro Di Eccellenza Per Il Trattamento Del Nsclc, È Quello Di Creare Un Momento Comune Di Formazione Che Coinvolga Giovani Oncologi E Pneumologi E Che Faciliti La Diffusione Di Percorsi Diagnostico-Terapeutici Multidisciplinari Che Vanno Dalla Diagnostica Per Immagini E Funzionale, Alla Valutazione Della Correttezza Dei Prelievi Bioptici, Alla Caratterizzazione Istologica Fino Alla Strategia Terapeutica (Chirurgica, Medica E/O Radioterapica).
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
15
Crediti Assegnati:
11.7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSSELLA
Cognome
SPINETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@ALICE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ROCHE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DI PONTE QUATTRO CAPI 39 - LARGO A. GEMELLI 8
Luogo:
OSPEDALE ISOLA TIBERINA, GEMELLI ISOLA - POLICLINICO UNIVERSITARIO A.GEMELLI
Setting di Apprendimento
Contesto di Attività
Operativo (Es: Ospedaliero, Territoriale, etc)
Livello di Attività
Di gruppo
Tipologia di Attività
Osservativa
Livello di Acquisizione
SVILUPPO / MIGLIORAMENTO
Rapporto Tutor-Discenti
Tutor:
1
Discenti:
3
Sistema di Valutazione dell'Attività
Soggetto Valutatore:
Valutazione da parte del Tutor
Oggetto della Valutazione:
Competenza, capacità, abilità acquisita
Tipologia evento FSC
GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
Data Inizio:
13/11/2025
Data Fine:
14/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 9

SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

Altri eventi che potrebbero interessarti: