Generato da AI
La sicurezza degli operatori sanitari è un tema cruciale nel contesto attuale della sanità. La formazione su come prevenire aggressività e atti di violenza è diventata imprescindibile, specialmente alla luce delle nuove linee guida inail 2022. Questo corso è progettato per fornire strumenti pratici e teorici per affrontare situazioni di conflitto e aggressione, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e sereno per tutti gli operatori. La formazione si focalizza sull'identificazione dei segnali di allerta e sull'implementazione di strategie efficaci per la gestione delle crisi, riducendo il rischio di incidenti e migliorando il benessere complessivo del personale sanitario.
Il corso, offerto in modalità FAD (formazione a distanza), ha una durata complessiva di 10 ore e assegna 13 crediti ECM, rendendolo un'opportunità formativa di grande valore. Grazie alla flessibilità della modalità online, i partecipanti possono seguire il corso secondo i propri ritmi, ottimizzando così il proprio tempo e impegno. Durante il percorso, i partecipanti avranno accesso a materiali didattici di alta qualità, studi di caso e simulazioni pratiche, che permetteranno di apprendere in modo dinamico e coinvolgente.
Ikos srl è un provider di formazione riconosciuto nel settore della sanità, noto per l'eccellenza dei suoi corsi e per il suo approccio innovativo. La qualità della formazione proposta da ikos è garantita da un team di esperti con anni di esperienza nel campo, che si dedicano a fornire contenuti aggiornati e pertinenti. Partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale, acquisendo competenze fondamentali per affrontare le sfide quotidiane nel lavoro sanitario. Non perdere l'opportunità di migliorare la tua preparazione; iscriviti ora e inizia il tuo percorso di formazione dal 01-01-2025 al 31-12-2025!