Generato da AI
Le neuroscienze e la musicoterapia rappresentano due ambiti di studio che, seppur distinti, si intrecciano in modi sorprendenti e innovativi per promuovere il benessere psicofisico. Il corso 'neuroscienze, musicoterapia, "who75 healing arts"' di ikos srl offre un'opportunità unica per esplorare come le arti possono essere utilizzate come strumenti terapeutici, con un focus particolare sulle tecniche di healing arts raccomandate dall'organizzazione mondiale della sanità. Durante le 35 ore di formazione, i partecipanti apprenderanno non solo le basi teoriche, ma anche esercizi pratici e tecniche applicabili nella loro pratica professionale quotidiana.
Questo corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie che desiderano ampliare le proprie competenze in un settore in continua evoluzione. Le neuroscienze offrono una comprensione profonda dei meccanismi cerebrali legati a emozioni e comportamenti, mentre la musicoterapia si propone come un approccio complementare per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti saranno in grado di integrare le tecniche di musicoterapia nel loro lavoro, rendendo il loro approccio terapeutico più olistico e personalizzato.
Il provider ikos srl è riconosciuto per la sua alta qualità formativa e l'impegno costante nella ricerca di metodologie didattiche innovative. Grazie all'uso della formazione a distanza (FAD), il corso è accessibile a tutti, consentendo ai professionisti di apprendervi comodamente da casa propria. La qualità dei contenuti, unita all'esperienza dei docenti, garantisce un apprendimento efficace e significativo. Iscrivendosi a questo corso, non solo si acquisiranno 35 crediti ECM, ma si avrà anche l'opportunità di contribuire a un approccio più umano e artistico nella cura dei pazienti, rispondendo a una domanda sempre più crescente nel panorama sanitario contemporaneo.