PROBLEMATICHE "DIFFICILI" IN REUMATOLOGIA CLINICA. XXIII EDIZIONE. L'IMPORTANZA DELLA GESTIONE INTERDISCIPLINARE E QUADRI SINDROMICI IN REUMATOLOGIA

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La reumatologia clinica presenta sfide uniche e complesse, che richiedono un approccio multidisciplinare per una gestione efficace delle problematiche 'difficili'. Questo corso di 7 ore, intitolato 'Problematiche

'Difficili' in Reumatologia Clinica, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare quadri sindromici complessi. Grazie all'interdisciplinarità, i professionisti della salute possono migliorare la loro capacità di diagnosticare e trattare malattie reumatiche, ottimizzando i percorsi di cura e garantendo un'assistenza di alta qualità ai pazienti. L'importanza di questo approccio diventa evidente quando consideriamo la varietà di sintomi e manifestazioni che le patologie reumatiche possono presentare, richiedendo una sinergia tra diverse specialità e figure professionali.

Organizzato dall'Accademia Nazionale di Medicina, questo evento formativo si terrà il 24-10-2025, ed è rivolto a farmacisti, infermieri e medici chirurghi. Con un focus specifico su problematiche reumatiche complesse, il corso offre 7 crediti ECM, rappresentando un'opportunità imperdibile per i professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze e ampliare la loro conoscenza in un campo in continua evoluzione. La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti con malattie reumatiche.

Infine, la qualità dell'Accademia Nazionale di Medicina come provider è un ulteriore elemento che rende questo corso particolarmente rilevante. Con un'ottima reputazione nel panorama della formazione sanitaria, l'Accademia garantisce un contenuto didattico aggiornato e di alta qualità, fornito da esperti del settore. Questo corso rappresenta quindi un'opportunità per affinare le proprie abilità e rimanere al passo con le ultime novità in reumatologia.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 55392
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 70.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

LAURA MANGANELLI

Contatti

**********

**********@ACCMED.ORG

largo castello, 10, Ferrara, Emilia-Romagna

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 24/10/2025
Ore formative: 7.00

Professioni a cui è rivolto

  • Farmacista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MARIA ROSARIA AMBROSIO, CLAUDIO BORGHI, ALESSANDRA BORTOLUZZI, FABIO CACCIAPAGLIA, ANTONIO CUNEO, GIACOMO EMMI, BRUNO FREDIANI, PAOLO GIONCHETTI, MARCELLO GOVONI, ANDREA LO MONACO, BEATRICE MARANINI, ALFONSO MASSARA, CARLOMAURIZIO MONTECUCCO, CECILIA NALLI, LUCA QUARTUCCIO, CARLO SALVARANI, CARLO FRANCESCO SELMI, ETTORE SILVAGNI, FRANCESCA ROMANA SPINELLI, AUGUSTO VAGLIO

Altri corsi di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

ONCOTWITTING JOURNAL CLUB. EDIZIONE 2025
7.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 05/02/2025 al 31/12/2025
7.00 ore formative
ADC E ABBIS IN ONCOLOGIA. AN ADVANCED COURSE ON BASIC, TRANSLATIONAL AND CLINICAL ISSUES
3.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 07/10/2025 al 07/10/2025
2.00 ore formative
TUMORE DEL RENE A 360°: UPDATE 2025
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 13/10/2025 al 13/10/2025
4.00 ore formative
PI GRANDANGOLO. PRECISION MEDICINE AND IMMUNOONCOLOGY
8.00 Crediti RES € 150.00
Dal 23/09/2025 al 24/09/2025
8.00 ore formative
L'AVVIO DEL PERCORSO ONCOLOGICO
7.80 Crediti FSC GRATUITO
Dal 08/10/2025 al 28/10/2025
6.00 ore formative
FARMACISTA OSPEDALIERO IN ONCO-EMATOLOGIA: CLINICO & MANAGER
7.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 01/10/2025 al 31/12/2025
7.00 ore formative