Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

ONCOTWITTING JOURNAL CLUB. EDIZIONE 2025

Generato da AI

Il corso oncotwitting journal club. Edizione 2025 offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le più recenti scoperte in oncologia attraverso un approccio innovativo e interattivo. Questo corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 05-02-2025 al 31-12-2025, è progettato per fornire una visione approfondita delle tematiche oncologiche attuali, sfruttando il potere dei social media e della comunicazione scientifica. Attraverso discussioni stimolanti, analisi di articoli di ricerca e scambio di idee, i partecipanti avranno la possibilità di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni nel campo della cura del paziente oncologico.

La qualità del contenuto formativo è garantita dalle competenze del provider accademia nazionale di medicina, rinomato nel panorama della formazione sanitaria. Con un team di esperti di alto livello e una metodologia didattica all'avanguardia, il corso non solo arricchisce il bagaglio culturale dei partecipanti, ma offre anche strumenti pratici per applicare le conoscenze acquisite nella quotidianità clinica. I crediti ECM ottenuti partecipando al corso (7.00 crediti) rappresentano un valore aggiunto per i professionisti, contribuendo al loro sviluppo professionale e alla loro crescita in un settore in continua evoluzione.

Destinato a farmacisti, infermieri e medici chirurghi, oncotwitting journal club. Edizione 2025 è l'occasione ideale per coloro che desiderano ampliare le proprie competenze e rimanere aggiornati su argomenti critici. La modalità FAD consente una flessibilità senza precedenti, permettendo ai partecipanti di seguire il corso secondo i propri ritmi e orari. Non perdere questa opportunità di apprendere e collaborare con altri professionisti del settore. Iscriviti ora e contribuisci a costruire una comunità di esperti nel campo dell'oncologia!

Unisciti a noi in questa avventura formativa e scopri come il potere della comunicazione e della ricerca possa migliorare la cura dei pazienti oncologici. La partecipazione al oncotwitting journal club. Edizione 2025 rappresenta un passo fondamentale per chi aspira a essere all'avanguardia nel proprio campo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Oncotwiting journal club si propone quale strumento di formazione a distanza, analizzando la più recente letteratura oncologica e favorendo il processo di trasferimento dei risultati della ricerca alla pratica clinica. Il progetto, coordinato e curato da un comitato scientifico di esperti, è articolato in 6 sezioni: patologia mammaria, patologia gastrointestinale, patologia polmonare, patologia genito-urinaria, immuno-oncologia e altri tumori. Da ciascuna sezione sono stati estrapolati alcuni studi giudicati di particolare importanza per la formazione degli specialisti che si dedicano alla patologia oncologica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434684
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: IVANO ARENA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 5000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 05/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FABIO PUGLISI

MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO DIRETTORE ONCOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE APRILE
  • MASSIMO DI MAIO
  • FABIO PUGLISI

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA