Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il carcinoma della cervice uterina rappresenta una delle principali neoplasie ginecologiche a livello globale, con una significativa incidenza e mortalità, specialmente nei paesi a basso e medio reddito. Il trattamento di questa patologia, in particolare nelle fasi localmente avanzate, richiede un approccio multidisciplinare che integri competenze di diagnostica, terapia clinica e radioterapia. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche per la gestione del carcinoma della cervice localmente avanzato
| N° Ministeriale: | 450059 |
| Crediti ECM: | 2.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | IVANO ARENA |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 1000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 16/06/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROF. ORDINARIO DIRETTORE GINECOLOGIA ONCOLOGICA
MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO DIRETTORE RADIOTERAPIA