Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Uno dei punti cruciali per una corretta gestione dei tki è il controllo delle tossicità; la combinazione con nuovi trattamenti come l’immunoterapia pone i clinici di fronte a nuove tossicità che potrebbero avere anche aspetti peculiari in relazione alla patologia oncologica di base. Pertanto, obiettivo di questo percorso formativo che vede la partecipazione di un board multidisciplinare di esperti (oncologo, endocrinologo, cardiologo, gastroenterologo, medico dello sport, nefrologo, nutrizionista e psico-oncologo), è pertanto condividere con i partecipanti le conoscenze sulla gestione dei tki nel trattamento dei carcinomi dell’endometrio, del fegato, del rene e della tiroide mediante approfondimenti e discussioni di situazioni di pratica clinica
| N° Ministeriale: | 442030 |
| Crediti ECM: | 7.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | IVANO ARENA |
| Ore formative: | 7.00 |
| Partecipanti: | 1500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 15/05/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO ENDOCRINOLOGIA
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA
MEDICO RESPONSABILE PROGRAMMAZIONE RICERCA CLINICA