Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Questo corso di formazione a distanza si propone di fornire gli elementi utili per una corretta gestione del percorso diagnostico-terapeutico della paziente con carcinoma mammario e portatrice di variante patogenetica dei geni brca1 or brca2. In particolare, saranno trattati argomenti specifici per questo sottogruppo di pazienti quali: le indicazioni al test genetico e il counseling relativo alla prevenzione oncologica, le implicazioni terapeutiche in termini di trattamento sistemico (parp inibitori e altre terapie) della presenza di varianti patogenetiche ai geni brca e il loro impatto sulla qualità di vita delle pazienti
| N° Ministeriale: | 433798 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | IVANO ARENA |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 1500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 09/01/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO ONCOLOGIA