Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

IL TRATTAMENTO ADIUVANTE DEL CARCINOMA RENALE (RCC)

Generato da AI

Il carcinoma renale (rcc) rappresenta una delle neoplasie più insidiose e in crescita nel panorama oncologico contemporaneo. Il trattamento adiuvante è fondamentale per migliorare la prognosi e la qualità di vita dei pazienti. Questo corso online di 3 ore, completamente gratuito, si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze indispensabili per affrontare le sfide terapeutiche associate a questa malattia. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le più recenti evidenze scientifiche e linee guida riguardanti i protocolli di trattamento adiuvante, permettendo ai partecipanti di integrare le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.

Durante il percorso formativo, i farmacisti e i medici chirurghi apprenderanno le modalità di valutazione della risposta al trattamento, l'importanza della personalizzazione della terapia e il monitoraggio degli effetti collaterali. Attraverso case studies e discussioni interattive, il corso stimolerà il pensiero critico e l'applicazione pratica delle nozioni. La formazione non si limita alla teoria, ma si concentra su come migliorare i risultati clinici e l'aderenza al trattamento nei pazienti con carcinoma renale.

Il periodo di erogazione del corso è dal 01-08-2025 al 31-12-2025, offrendo così un'ampia finestra temporale per la partecipazione. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze e aggiornarsi sulle ultime novità nel campo del trattamento adiuvante del carcinoma renale. Non perdere l'occasione di contribuire attivamente al miglioramento della salute dei tuoi pazienti e di arricchire il tuo bagaglio culturale e professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il tumore del rene in fase operabile può essere definitivamente guarito con l’intervento chirurgico, che ha rappresentato da sempre l’atto terapeutico fondamentale. Una parte dei casi, è a rischio di recidiva e metastasi con la compromissione delle possibilità di guarigione definitiva. Per fortuna sono state introdotte terapie molto efficaci per la fase metastatica, basate su immunoterapia ed inibitori tirosino-chinasici; queste terapie eventualmente impiegate anche in più linee successive, sono in grado di prolungare la sopravvivenza, ma non di eradicare la malattia neoplastica. Appaiono quindi importanti i risultati riguardanti la terapia postoperatoria adiuvante con pembrolizumab, che portano ad una sostanziale riduzione del rischio di recidiva e di morte. Il processo della terapia adiuvante deve essere implementato anche per il tumore renale avendo cura per la individuazione dei casi eleggibili, la tempestività della sequenza terapeutica e la gestione ottimale del trattamento

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454172
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: IVANO ARENA
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 750
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/08/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE PROCOPIO

MEDICO DIRETTO ONCOLOGIA GENITO-URINARIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Anatomia Patologica
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MATTEO BRUNELLI
  • FABRIZIO DI MAIDA
  • VINCENZO FICARRA
  • MARCO MARUZZO
  • GIUSEPPE PROCOPIO
  • SARAH SCAGLIARINI
  • ELENA VERZONI

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA