Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da NAUTILUS GLOBAL ACADEMY

PROCEDURA DI INCIDENT REPORTING, GESTIONE DEGLI EVENTI AVVERSI, SENTINELLA, NEAR MISS E AZIONI DI MIGLIORAMENTO

I discenti al termine del processo formativo sapranno discutere un quadro concettuale sulla teoria dell’errore e conoscere elementi di tassonomia. Sapranno distinguere l’approccio reattivo e proattivo di analisi.


Approfondimento

La gestione della sicurezza in ambito sanitario è un tema cruciale per garantire la qualità delle cure e la protezione dei pazienti. Il corso 'procedura di incident reporting, gestione degli eventi avversi, sentinel, near miss e azioni di miglioramento' è progettato per fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per affrontare e gestire efficacemente incidenti e situazioni di rischio. Attraverso una formazione mirata, i partecipanti apprenderanno come implementare procedure di reporting e gestione degli eventi avversi, contribuendo così a creare un ambiente sanitario più sicuro e responsabile.

Il corso ha una durata di 6 ore e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 12-05-2025 al 31-12-2025. È aperto a tutte le professioni sanitarie e offre 6 crediti ECM, un valore aggiunto per chi desidera accrescere le proprie competenze in un settore in continua evoluzione. I temi trattati includeranno le procedure di incident reporting, l'analisi degli eventi avversi, e le strategie per la gestione dei near miss. Questi argomenti sono fondamentali per migliorare la qualità del servizio sanitario e minimizzare i rischi per i pazienti.

Partecipare a questo corso non solo offre l'opportunità di apprendere tecniche e metodologie efficaci ma promuove anche una cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie. I professionisti formati saranno in grado di identificare e segnalare situazioni critiche, attivando processi di miglioramento continuo. La responsabilità nella gestione degli eventi avversi è un elemento chiave per garantire la fiducia dei pazienti e la reputazione delle istituzioni sanitarie. Non perdere l'opportunità di investire nella tua formazione e nella sicurezza dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale

Competenze Tecniche

I discenti al termine del processo saranno in grado di utilizzare alcuni strumenti di analisi reattiva dell’evento avverso individuando le opportune azioni di miglioramento.

Competenze di Processo

Al termine del corso i discenti saranno in grado di distinguere i vari strumenti per la gestione degli eventi avversi al fine di avere una visione di insieme delle possibilità di analisi degli incidenti per mitigare i rischi sulla sicurezza del paziente ed implementare azioni di miglioramento.

Competenze di Sistema

I discenti al termine del processo formativo sapranno discutere un quadro concettuale sulla teoria dell’errore e conoscere elementi di tassonomia. Sapranno distinguere l’approccio reattivo e proat...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452987
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 183.00
Provider: NAUTILUS GLOBAL ACADEMY
ID Provider: 6780
Responsabile: BARBARA ANSALONI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 12/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICO TANGOLO

DIRETTORE SANITARIO E RISK MANAGER

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • DOMENICO TANGOLO

Altri corsi FAD di NAUTILUS GLOBAL ACADEMY