Questo corso è volto a valutare insieme ai responsabili dei migliori centri laziali di riferimento per la cura del les, la strategia terapeutica ottimale per raggiungere gli outcome clinici di remissione o bassa attività di malattia.
Approfondimento
Il corso 'progetto les (lazio experience in spoke and hub) real life del paziente reumatologico con les nel lazio 2° edizione' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi interessati alla gestione clinica del lupus eritematoso sistemico (les). Questo incontro formativo, della durata di 5 ore e con un accreditamento di 6.50 crediti ECM, si propone di fornire una visione approfondita delle esperienze reali dei pazienti affetti da les nella regione lazio, con un focus particolare sulle dinamiche di rete tra le strutture sanitarie coinvolte nel progetto. Attraverso un approccio innovativo, il corso mira a migliorare la qualità della cura e l'assistenza ai pazienti, favorendo la condivisione delle buone pratiche e delle esperienze cliniche tra i professionisti del settore.
Durante il workshop, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le sfide quotidiane nella gestione del les e di apprendere come le strategie di 'spoke and hub' possano ottimizzare l'assistenza ai pazienti. Il corso include sessioni interattive, case studies e discussioni di gruppo, che favoriranno un apprendimento attivo e collaborativo. I medici chirurghi potranno confrontarsi con esperti del settore, acquisendo competenze pratiche e teoriche che potranno applicare direttamente nella loro pratica clinica quotidiana.
La partecipazione è gratuita e si svolgerà il 28/10/2025, offrendo un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti della salute. L'incontro non solo si propone di elevare le competenze cliniche, ma anche di creare una rete di professionisti dedicati alla cura dei pazienti con les. Investire nella formazione continua è fondamentale per migliorare l'assistenza sanitaria e garantire che i pazienti ricevano le migliori cure possibili. Unisciti a noi per fare la differenza nella vita dei pazienti reumatologici.