Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUBEA SRL

PROGETTO MEGE-ROC 2.0: RAFFORZARE LA SINERGIA TRA MEDICINA GENERALE E RETE ONCOLOGICA CAMPANA

Generato da AI

Il progetto mege-roc 2.0 si propone di rafforzare la sinergia tra la medicina generale e la rete oncologica campana, un tema di cruciale importanza per migliorare la gestione dei pazienti oncologici. La collaborazione tra i diversi attori della salute è fondamentale per garantire un approccio multidisciplinare e integrato, essenziale per affrontare le complesse sfide legate alla cura del cancro. Questo corso gratuito, della durata di 5 ore, offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le dinamiche e le strategie necessarie per ottimizzare la comunicazione e la cooperazione tra medici di medicina generale e specialisti oncologici.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti critici della sinergia tra medicina generale e oncologia. Attraverso casi studio, discussioni interattive e approfondimenti pratici, i professionisti della salute potranno acquisire competenze fondamentali per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Il focus sulla medicina generale consentirà di identificare i ruoli chiave che i medici possono svolgere nel percorso di cura, mentre l'analisi della rete oncologica campana fornirà una visione chiara delle risorse e delle opportunità disponibili sul territorio.

Il corso, che si terrà il 27-11-2025, è destinato a biologici, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi, offrendo crediti formativi ECM. Questa iniziativa rappresenta un passo importante nella formazione continua dei professionisti della salute, contribuendo a migliorare le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti oncologici. Non perdere la possibilità di partecipare a questo evento formativo, che promette di arricchire il tuo bagaglio professionale e migliorare la sinergia all'interno della rete oncologica campana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Competenze di Processo

Il corso si propone di approfondire la conoscenza della strutturazione e delle attività della rete oncologica campana (roc), dei gruppi oncologici multidisciplinari (gom) e dei percorsi diagnostico-terapeutico assistenziali (pdta) oncologici, evidenziando i benefici del percorso del paziente all'interno della rete.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459977
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: EUBEA SRL
ID Provider: 360
Responsabile: SILVIA MORCONE
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

RODOLFO CANGIANO

DIR. MED. ONCOLOGIA OSPEDALE PIEDIMONTE MATESE

BRUNO MARRA

COORDINATORE RETE ONCOLOGICA CAMPANA ASL CASERTA

SANDRO PIGNATA

RESPONSABILE SCIENTIFICO RETE ONCOLOGICA CAMPANA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA DI FORMAZIONE ASL DI AVERSA

Indirizzo

VIA SANTA LUCIA 81, AVERSA

Città

AVERSA

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • RAFFAELE ARNESE
  • ENRICO BARBATO
  • RODOLFO CANGIANO
  • MARIA CAPPABIANCA
  • ELISABETTA COPPOLA
  • DOMENICO DANIELE
  • DAVIDE D'ERRICO
  • BERNARDINA DI TELLA
  • SALVATORE GRAVINA
  • FEDERICO IANNICELLI
  • CARMINE LAURIELLO
  • BRUNO MARRA
  • DAVIDE NOCERINO
  • MICHELE ORDITURA
  • VINCENZO PERONE
  • SANDRO PIGNATA

Altri corsi RES di EUBEA SRL