Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'PROGETTO SCREEN&TREAT 2.0' si propone di fornire una formazione specialistica sulla gestione del paziente affetto da scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata (HFpEF). Questo tema è di crescente rilevanza nella pratica clinica, considerando l'aumento della prevalenza di questa condizione. Il corso affronta le strategie di screening e le migliori pratiche terapeutiche, offrendo un'opportunità unica per approfondire la conoscenza di un argomento cruciale per i professionisti della salute. Attraverso sessioni interattive e contenuti aggiornati, i partecipanti saranno in grado di migliorare le loro competenze e ottimizzare l’assistenza ai pazienti.
La durata del corso è di 6 ore, distribuite in un periodo dal 24/09/2025 al 10/12/2025. I crediti ECM ottenuti, pari a 6, rappresentano un'importante opportunità per i Medici Chirurghi di aggiornare il proprio percorso formativo e mantenere la propria professionalità al passo con le attuali evidenze scientifiche. La modalità di formazione FSC (Formazione a Distanza) offre ai partecipanti la flessibilità necessaria per conciliare l'apprendimento con le proprie attività lavorative. La formazione è gratuita, permettendo un accesso equo e senza barriere economiche.
In un contesto sanitario sempre più complesso, dove è fondamentale garantire una gestione terapeutica appropriata e tempestiva, il progetto 'SCREEN&TREAT' si distingue per la sua utilità clinica. I partecipanti apprenderanno non solo le tecniche di screening più efficaci, ma anche come implementare una gestione terapeutica personalizzata per ciascun paziente. Questo corso rappresenta una risorsa inestimabile per i professionisti che desiderano migliorare la qualità delle cure e l'aderenza alle linee guida, contribuendo così a un significativo miglioramento della salute pubblica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori