Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DYNAMICOM EDUCATION SRL

PROGETTO SCREEN&TREAT 2.0 - SCREENING E CORRETTA GESTIONETERAPEUTICADEL PAZIENTE CON HFPEF

Generato da AI

Il progetto screen&treat 2.0 rappresenta un'importante iniziativa per approfondire la gestione terapeutica del paziente affetto da hfpef (heart failure with preserved ejection fraction). Questo innovativo corso, della durata di 6 ore, è progettato per fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per effettuare screening efficaci e implementare strategie terapeutiche mirate. Con il crescente numero di pazienti affetti da insufficienza cardiaca, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per affrontare le sfide cliniche legate a questa condizione. Il corso si svolgerà dal 24 settembre 2025 al 10 dicembre 2025, e offre un'opportunità unica di formazione continua gratuita.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per la diagnosi precoce e la gestione terapeutica dell'hfpef, un'area di crescente interesse nella cardiologia moderna. Attraverso un approccio multidisciplinare, verranno trattati argomenti quali l'importanza dello screening nella popolazione a rischio, la personalizzazione dei trattamenti e la gestione delle comorbidità. Ogni sessione è progettata per stimolare un'interazione attiva tra i partecipanti, facilitando l'apprendimento e la condivisione di esperienze cliniche reali. L'obiettivo è quello di migliorare le capacità decisionali dei medici e ottimizzare la cura del paziente.

Il progetto screen&treat 2.0 non è solo un corso di formazione, ma un passo avanti verso l'eccellenza nella cura cardiologica. La qualità dei contenuti formativi è garantita da un team di esperti del settore, che hanno contribuito a sviluppare un programma didattico all'avanguardia. I partecipanti usciranno dal corso non solo con nuove conoscenze, ma anche con strumenti pratici e implementabili nel loro lavoro quotidiano. Non perdere l'occasione di arricchire la tua formazione e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti con hfpef. Iscriviti gratuitamente e inizia il tuo viaggio di apprendimento!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Valutare le migliorare la gestione del paziente con hfpef nell’ambulatorio di cardiologia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459167
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DYNAMICOM EDUCATION SRL
ID Provider: 181
Responsabile: ERMINIA BRESSI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 5
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 24/09/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

ADA CUTOLO

RESP US TERAPIA INTENSIVA CARDIO AULSS 3 - VE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE DELL'ANGELO - ULSS 3 SERENISSIMA "AULA BLU"

Indirizzo

VIA PACCAGNELLA, 11, 30174 VENEZIA

Città

VENEZIA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • LUCA BONANNI
  • GIACOMO CAVALLI
  • BRUNELLA CURCIO
  • ADA CUTOLO
  • NICCOLO' RUOZI

Altri corsi FSC di DYNAMICOM EDUCATION SRL