Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
La psicologia dell’invecchiamento rappresenta un ambito di studio cruciale per comprendere le dinamiche psicologiche che influenzano la qualità della vita delle persone anziane. Con l’aumento dell'aspettativa di vita, è fondamentale che i professionisti della salute siano formati per affrontare le sfide legate all’invecchiamento. Questo corso si propone di esplorare in profondità le teorie e le pratiche psicologiche applicate all'invecchiamento, fornendo strumenti e conoscenze utili per migliorare l'assistenza e il supporto psicologico agli anziani.
Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare tematiche come le variazioni cognitive, le emozioni e il benessere psicologico nella terza età. L'approccio del corso è pratico e orientato all'applicazione clinica: gli operatori apprenderanno strategie per riconoscere e trattare le problematiche psicologiche comuni tra gli anziani, come la depressione e l'ansia, e come promuovere un invecchiamento attivo e sano. Le competenze acquisite saranno immediatamente applicabili nel contesto professionale, contribuendo a un'assistenza più efficace e umana.
Questo percorso formativo, disponibile in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, è rivolto a tutte le professioni sanitarie. I 10 crediti ECM ottenuti rappresentano un importante valore aggiunto per il proprio curriculum professionale. Investire nella propria formazione sulla psicologia dell’invecchiamento significa non solo arricchire il proprio bagaglio di conoscenze, ma anche migliorare la qualità della vita dei pazienti anziani, rendendo il professionista un punto di riferimento nel settore. Non perdere l'opportunità di diventare un esperto in un campo in continua evoluzione, contribuendo a un futuro più sereno per gli anziani.