Generato da AI
La psicologia scolastica rappresenta un ambito fondamentale per comprendere e migliorare il benessere psicologico degli studenti. Questo corso di 100 ore si propone di formare psicologi in grado di affrontare le sfide quotidiane che emergono nell'ambiente scolastico. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le dinamiche relazionali tra alunni, insegnanti e famiglie, sviluppando competenze specifiche per intervenire in situazioni di disagio educativo e sociale. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici che consentano ai professionisti di intervenire in modo efficace, migliorando la qualità della vita scolastica e favorendo un apprendimento sereno e produttivo.
Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai materiali didattici e alle lezioni in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questo approccio flessibile è particolarmente utile per i professionisti impegnati, che possono così conciliare formazione e lavoro. Dal 14 marzo 2025 al 31 dicembre 2025, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire tematiche cruciali come la gestione delle emozioni, la prevenzione del bullismo e lo sviluppo di strategie di supporto per studenti con bisogni educativi speciali.
Con 50 crediti ECM a disposizione, il corso non solo arricchirà il tuo bagaglio formativo, ma ti consentirà anche di soddisfare i requisiti di aggiornamento professionale. Investire in questo corso significa investire nel proprio futuro professionale, aprendosi a nuove opportunità nel campo della psicologia scolastica. Non perdere l'occasione di diventare un punto di riferimento all'interno della tua comunità scolastica, contribuendo attivamente al benessere degli studenti e alla creazione di un ambiente educativo positivo.