Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

PSICOTERAPIA DI COPPIA NELLA PRATICA CLINICA: VALUTAZIONE, GESTIONE DEL CONFLITTO E TECNICHE CORPOREE

Saper individuare il “ciclo negativo” nella relazione di coppia e impostare l’intervento terapeutico


Approfondimento

La psicoterapia di coppia rappresenta un ambito cruciale nella pratica clinica moderna, affrontando le dinamiche relazionali e i conflitti emotivi che possono sorgere all'interno delle coppie. Con il corso 'psicoterapia di coppia nella pratica clinica: valutazione, gestione del conflitto e tecniche corporee', gli operatori sanitari possono approfondire le metodologie più efficaci per valutare e gestire le problematiche relazionali. In un contesto in cui il benessere psicologico è fondamentale, acquisire competenze specifiche in questo settore diventa essenziale per migliorare la qualità della vita delle coppie e, di conseguenza, delle famiglie nel loro complesso.

Il programma del corso, che si svolgerà dal 05-07-2025 al 31-12-2025 in modalità FAD, offre un'opportunità formativa unica di 50 ore di formazione accreditata. Durante il percorso, i partecipanti impareranno a riconoscere le diverse manifestazioni del conflitto, applicando tecniche innovative e approcci corporei per promuovere una comunicazione efficace. La formazione si concentrerà anche sulla valutazione delle dinamiche di coppia, fornendo strumenti pratici per facilitare il dialogo e risolvere le tensioni.

Inoltre, questo corso è rivolto a tutte le professioni del settore sanitario, rendendolo accessibile a psicologi, psicoterapeuti, counselor e medici. L'acquisizione di questi 50 crediti formativi non solo arricchisce il profilo professionale, ma offre anche un vantaggio competitivo nel campo della psicoterapia. La qualità della formazione proposta, unita alla rilevanza dei contenuti, assicura che i partecipanti possano applicare immediatamente le competenze apprese nella loro pratica clinica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso sviluppa competenze avanzate nella terapia di coppia, integrando approcci psicodinamici, corporei e bioenergetici. I partecipanti acquisiscono strumenti per l’analisi delle dinamiche relazionali, la diagnosi dei vissuti patologici e la gestione dei cicli disfunzionali. Particolare attenzione è dedicata all’uso del corpo come strumento diagnostico e terapeutico, alla lettura del linguaggio non verbale e all’applicazione di tecniche corporee. Il terapeuta viene formato a riconoscere il proprio coinvolgimento emotivo (enactment), a utilizzare la validazione come leva clinica e a gestire in modo strutturato fasi e obiettivi del trattamento. Sono inoltre fornite competenze nell’integrazione di temi legati alla sessualità e nella formulazione di homework, utili a mantenere la continuità terapeutica. Il corso risponde all’esigenza di approfondire conoscenze specialistiche per affrontare la complessità del lavoro clinico con le coppie.

Competenze di Processo

Acquisire strumenti per l’analisi delle dinamiche di coppia

Competenze di Sistema

Saper individuare il “ciclo negativo” nella relazione di coppia e impostare l’intervento terapeutico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456145
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 380.00
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 05/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA GIUSEPPE NAPOLI

PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MARCO MAROTTA
  • NICOLA MEGNA
  • LUCA GIUSEPPE NAPOLI
  • SILVIA NESTI

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL