Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARCO
MAROTTA
NICOLA
MEGNA
LUCA GIUSEPPE
NAPOLI
SILVIA
NESTI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LUCA GIUSEPPE
NAPOLI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Sviluppa Competenze Avanzate Nella Terapia Di Coppia, Integrando Approcci Psicodinamici, Corporei E Bioenergetici. I Partecipanti Acquisiscono Strumenti Per L’Analisi Delle Dinamiche Relazionali, La Diagnosi Dei Vissuti Patologici E La Gestione Dei Cicli Disfunzionali. Particolare Attenzione È Dedicata All’Uso Del Corpo Come Strumento Diagnostico E Terapeutico, Alla Lettura Del Linguaggio Non Verbale E All’Applicazione Di Tecniche Corporee. Il Terapeuta Viene Formato A Riconoscere Il Proprio Coinvolgimento Emotivo (Enactment), A Utilizzare La Validazione Come Leva Clinica E A Gestire In Modo Strutturato Fasi E Obiettivi Del Trattamento. Sono Inoltre Fornite Competenze Nell’Integrazione Di Temi Legati Alla Sessualità E Nella Formulazione Di Homework, Utili A Mantenere La Continuità Terapeutica. Il Corso Risponde All’Esigenza Di Approfondire Conoscenze Specialistiche Per Affrontare La Complessità Del Lavoro Clinico Con Le Coppie.
Acquisizione competenze di processo
Acquisire Strumenti Per L’Analisi Delle Dinamiche Di Coppia
Acquisizione competenze di sistema
Saper Individuare Il “Ciclo Negativo” Nella Relazione Di Coppia E Impostare L’Intervento Terapeutico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 380.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
50
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALESSIA
Cognome
SABELLICO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@LIQUIDPLAN.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
LUCA GIUSEPPE NAPOLI
Tipologia evento FAD
REGISTRAZIONI, TRASMISSIONI TELEVISIVE, MATERIALE DIDATTICO DIGITALIZZATO FRUIBILE LOCALMENTE SU DISPOSITIVO INFORMATICO O SOFTWARE DIDATTICI (CBT) - FAD CON STRUMENTI INFORMATICI