Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La psicotraumatologia clinica è una disciplina fondamentale per la comprensione e la gestione delle sindromi post-traumatiche, un tema di crescente rilevanza nel campo della salute mentale. Questo corso si propone di fornire una formazione specialistica sulla valutazione giuridica e forense delle esperienze traumatiche, con un focus particolare sulle implicazioni cliniche. La capacità di riconoscere e trattare i traumi psicologici è essenziale per i professionisti del settore, poiché le conseguenze di eventi traumatici possono avere un impatto devastante sulla vita dei pazienti. La formazione proposta è progettata per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare queste sfide con maggiore efficacia e sensibilità.
Durante il corso, che si svolgerà dal 27/09/2025 al 28/09/2025 in modalità FAD, i partecipanti avrebbero l'opportunità di approfondire le tecniche di valutazione clinica e forense. Attraverso un approccio teorico e pratico, i professionisti apprenderanno come integrare le conoscenze psicologiche con le dinamiche legali, garantendo un intervento completo e informato. La durata del corso, di 14 ore, consente un'esperienza formativa intensiva, culminando in un riconoscimento di 21 crediti ECM, fondamentale per il continuo aggiornamento professionale.
Il costo del corso è di €210, un investimento che si traduce in un valore significativo per la crescita professionale. È particolarmente utile per Medici Chirurghi e Psicologi che desiderano ampliare le loro competenze nella gestione dei traumi. Con l'acquisizione di queste competenze, i partecipanti non solo miglioreranno la loro pratica clinica, ma contribuiranno anche a un approccio più consapevole e informato nella valutazione giuridica e forense, favorendo una maggiore giustizia e supporto per le vittime di traumi.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori