Corso ECM organizzato da IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Nell'ambito del corso, focalizzato sull'utilizzo e sulle funzioni della banca dati pubmed, verranno illustrati gli operatori booleani, il tesauro mesh e i filtri utili per definire in maniera piu' precisa le ricerche bibliografiche. Al termine delmpercorso formativo i partecipanti avranno acquisito una metodologia per lo svolgimento di ricerca in fonti strutturate e saranno in grado di condurre richerche per parola libera e con termini del tesauro. Verranno mostrati i diversi metodi di salvataggio e di aggiornamento delle ricerche bibliografiche e le altre funzioni della banca dati
Il corso permettera' agli operatori del settore biomedico di strutturare piu' efficaciemnete la ricerca di documentazione scientifica a supporto della propria attivita'
Il corso permettera' agli operatori del settere biomedico di acquisire competenze professionali tali da migliorare la qualita' e l'efficienza sia del lavoro di equipe che dei sistemi sanitari
| N° Ministeriale: | 463333 |
| Crediti ECM: | 9.30 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI |
| ID Provider: | 1270 |
| Responsabile: | FRANCESCA SERVOLI |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 15 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 10/11/2025 |
| Data fine: | 13/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE SCIENTIFICO IRE