Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SOCIALE MATRIX ONLUS

RACCONTARE RACCONTARSI. ’’I LINGUAGGI DELLA PSICHE’’

Generato da AI

Il corso 'raccontare raccontarsi. I linguaggi della psiche' è un'opportunità formativa unica, progettata per medici chirurghi e psicologi desiderosi di approfondire la comprensione e l'uso dei linguaggi della psiche nel contesto clinico. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti efficaci per migliorare la comunicazione con i pazienti, nonché per facilitare la narrazione delle esperienze personali e professionali, un aspetto fondamentale in ambito psicologico e terapeutico.

In un'epoca in cui la comunicazione gioca un ruolo cruciale nella gestione della salute mentale, il corso si propone di esplorare le diverse modalità espressive che caratterizzano il mondo psicologico. I partecipanti apprenderanno a riconoscere e utilizzare i vari linguaggi della psiche, consentendo una maggiore empatia e comprensione delle dinamiche relazionali. Questo approccio è fondamentale non solo per la crescita personale dei professionisti, ma anche per migliorare il benessere dei pazienti, rendendo la terapia e il supporto psicologico più efficaci.

La formazione ha una durata totale di 35 ore e si svolgerà in modalità FAD, dal 22-03-2025 al 29-11-2025, per un totale di 50 crediti formativi. Il prezzo del corso è di €750, un investimento che offre un alto valore formativo e clinico. Partecipare a questo corso non significa solo acquisire conoscenze teoriche, ma diventare parte di un processo di crescita personale e professionale che potrà avere un impatto significativo nella pratica clinica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso propone una riflessione su psicoanalisi e narrazione. La cura psicoanalitica è il luogo delle narrazioni e di diversi tipi di linguaggi psichici. Il racconto a seconda delle situazioni si sviluppa secondo stili narrativi differenti, si passa dalla raffigurazione dell’inconscio al disvelamento del mondo interno e del “luogo immaginario” con le sue fantasie non coscienti, dalle trasformazioni narrative di ciò che non poteva essere pensato, alla formazione di immagini costruite attraverso la costruzione di racconti tessuti all’interno della relazione terapeutica. Verrà dedicata attenzione anche alla differenza tra narrazioni analogiche e stili narrativi nel digitale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447170
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 750.00
Provider: COOPERATIVA SOCIALE MATRIX ONLUS
ID Provider: 4884
Responsabile: ELISA PALAGINI
Ore formative: 35.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/03/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

MONICA MARIADELE TOMAGNINI

PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA, PSICOANALISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • MAURIZIO BALSAMO
  • ROBERTO LUIGI BASILE
  • ANTONELLO CORREALE
  • FABIO FIORELLI
  • FARNCESCA MANCIA
  • MONICA MARIADELE TOMAGNINI

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SOCIALE MATRIX ONLUS