Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

RACCONTI DI PRURITO - 2° EDIZIONE PROGETTO PRIMAPS: PROGETTO PER L’INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE E APPROCCIO PERSONALIZZATO E SOSTENIBILE

Generato da AI

Il prurito è una sensazione complessa e spesso debilitante che può influenzare significativamente la qualità della vita dei pazienti. 'racconti di prurito - 2° edizione progetto primaps' si propone di approfondire questo tema cruciale, fornendo ai professionisti sanitari strumenti e conoscenze necessari per affrontare le diverse manifestazioni del prurito. Attraverso un approccio multidisciplinare e personalizzato, il corso esplorerà le cause e le conseguenze del prurito, nonché le migliori pratiche per la sua gestione clinica. La formazione si basa su evidenze scientifiche e casi pratici, rendendo il contenuto altamente rilevante e applicabile nella routine clinica quotidiana.

Il progetto primaps non è solo un semplice corso di aggiornamento, ma un'opportunità per i professionisti della salute di partecipare a un'iniziativa innovativa che promuove l'integrazione tra diverse discipline. Con una durata di 12 ore e un totale di 15.60 crediti ECM, il corso è progettato per farmacisti e medici chirurghi, offrendo un'esperienza formativa completa e approfondita. Durante il periodo dal 29-10-2025 al 03-12-2025, i partecipanti avranno l'occasione di apprendere dai migliori esperti del settore, condividendo esperienze e strategie cliniche efficaci. La modalità FSC garantisce un apprendimento flessibile, adattabile alle esigenze di ciascun professionista.

La qualità del provider in&fo&med s.r.l. È un elemento fondamentale che distingue questo corso. Con una solida reputazione nel campo della formazione sanitaria, in&fo&med s.r.l. È conosciuta per l'alto standard dei suoi programmi formativi. I partecipanti possono aspettarsi contenuti aggiornati e rilevanti, presentati in un formato coinvolgente e interattivo. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze nel trattamento del prurito e di migliorare la tua pratica professionale attraverso un progetto che valorizza l'integrazione e la personalizzazione delle cure.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Obiettivo generale del progetto: definire e implementare un modello integrato e sostenibile per la presa in carico del paziente con prurito cronico presso la fondazione policlinico tor vergata, tramite la costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare, la raccolta ed analisi dei dati clinici e l'elaborazione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (pdta) condiviso.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457902
Crediti ECM: 15.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FEDERICO PADULA
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 9
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 29/10/2025
Data fine: 03/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA BIANCHI

PROFESSORE ASSOCIATO DI DERMATOLOGIA

MARCO GALLUZZO

RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO

MARINA TALAMONTI

DERMATOLOGA, LIBERA PROFESSIONISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO TOR VERGATA

Indirizzo

VIALE OXFORD, 81, 00133 ROMA RM

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Psichiatria
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • LUCA BIANCHI
  • FRANCESCO BUCCISANO
  • MASSIMO FEDERICI
  • MARCO GALLUZZO
  • ANNA PAOLA MITTERHOFER
  • EDOARDO MORTARO
  • CINZIA NIOLU
  • MARINA TALAMONTI
  • LORENZO TOFANI

Altri corsi FSC di IN&FO&MED S.R.L.