Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La radioprotezione è un tema di fondamentale importanza nel campo della medicina e della radiologia. Con l'aumento delle tecnologie radiologiche, è essenziale comprendere non solo le normative che regolano l'uso delle radiazioni, ma anche come applicarle in un contesto clinico. Questo corso offre un'opportunità unica per medici e fisici di approfondire le conoscenze sulle pratiche di radioprotezione, garantendo un utilizzo sicuro ed efficace delle tecnologie radiologiche.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno la normativa vigente in materia di radioprotezione, apprendendo come questa si traduce in procedure pratiche all'interno della propria realtà clinica. Il corso mira a fornire strumenti e linee guida per garantire la sicurezza del paziente e del personale sanitario, riducendo al minimo l'esposizione alle radiazioni. Le sessioni interattive incoraggeranno il confronto di esperienze e la discussione su casi clinici reali, rendendo l'apprendimento tangibile e immediatamente applicabile.
Il provider S.I.R.M. SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione professionale. Grazie a una solida esperienza nel settore e a un corpo docente altamente qualificato, S.I.R.M. garantisce un approccio didattico di alta qualità. I partecipanti possono quindi aspettarsi non solo di acquisire conoscenze teoriche, ma anche di ricevere indicazioni pratiche utili per la loro carriera. Non perdere questa occasione per aggiornare le tue competenze in un campo così cruciale per la salute pubblica, iscriviti ora!
Il corso si terrà il 20 dicembre 2025 e offre 5 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere al passo con le normative e le pratiche di radioprotezione più aggiornate. Con un costo di €250.00, gli investimenti in formazione come questo si traducono in un valore significativo per la tua pratica professionale e per la sicurezza dei tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori