Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La radioprotezione del paziente è un tema cruciale nel contesto della salute pubblica e della medicina moderna. Con l'entrata in vigore dell'art.162 del DLGS 101 del 2020, diventa fondamentale per i professionisti sanitari comprendere le ultime normative e le migliori pratiche in materia di sicurezza radiologica. Questo corso gratuito, della durata di 9 ore, offre un'opportunità unica di approfondire le tecniche e le tecnologie più recenti in radioprotezione, fornendo strumenti pratici e teorici per garantire la sicurezza dei pazienti durante le procedure diagnostiche e terapeutiche che prevedono l'uso di radiazioni ionizzanti.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno i principi fondamentali della radioprotezione, incluse le strategie per minimizzare l'esposizione alle radiazioni e l'importanza dell'uso di hardware e software avanzati. La formazione si concentrerà non solo sulle normative vigenti, ma anche sugli sviluppi tecnologici che possono migliorare la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti. Questo approccio integrato garantisce che i professionisti siano equipaggiati con le conoscenze necessarie per implementare miglioramenti significativi nelle loro pratiche quotidiane.
Grazie alla rinomata esperienza della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, questo corso non solo si distingue per la sua qualità, ma anche per la sua rilevanza nel panorama sanitario attuale. I medici chirurghi e gli odontoiatri che parteciperanno avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, approfondendo tematiche chiave e condividendo best practices. La partecipazione a questo corso rappresenta un investimento significativo nella formazione continua, contribuendo a garantire un'assistenza sanitaria sempre più sicura e efficace. Non perdere l'occasione di aggiornarti il 04-10-2025!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori